Oggi il mondo del Content Marketing sta vivendo un profondo cambiamento e anche i migliori consulenti content marketing si trovano ad avere a che fare con l’intelligenza artificiale e la digitalizzazione. Proprio il digitale è alla base della Quarta Rivoluzione Industriale, quella che comprende il decennio 2020-2030 e che è caratterizzata dal massimo sviluppo tecnologico per l’essere umano.

Tra le tante innovazioni domina l’AI, come dimostra il crescente interesse da parte dei professionisti di ogni settore per ChatGPT. Non solo: l’intelligenza artificiale basata sul Machine Learning e sul Deep Learning permette di migliorare l’attività di Content Marketing e aggiungere valore al business. Vediamo come.

Content Marketing, AI e User Experience

Chi applica la tecnologia AI alla creazione di contenuti per il Content Marketing può offrire al cliente un’esperienza personalizzata. La user experience deriverà dal tracciamento e studio dei dati e permetterà di instaurare una relazione cliente-brand indipendentemente dalla fase del funnel.

Chi userà l’AI nel content marketing potrà intercettare utenti in target con il business e che condividono vision, valori e filosofia del brand. Si tratta di persone più propense ad entrare in relazione con l’azienda e ad acquistare i prodotti e servizi offerti.

Usare l’AI per ottimizzare i contenuti

La base del Content Marketing, come amiamo ricordare sempre in Comunicare Social Media, è la creazione di contenuti di valore scritti in ottica SEO e pensati per farsi trovare da chi cerca un prodotto o servizio. Lavorare con l’AI permette di studiare il comportamento dell’utente, analizzare le parole chiave e portare al giusto posizionamento del contenuto proposto.

Dall’intelligenza artificiale una migliore analisi dei dati

I tool che usano l’Intelligenza Artificiale permettono di fare una migliore analisi dei dati e creare strategie di Content Marketing efficaci, che permettono ad aziende e professionisti di migliorare le prestazioni del contenuto e del business in generale. I sistemi basati sull’AI si basano sull’analisi di contenuti simili già presenti sul web e sui social media e rappresentano un’opportunità di crescita per ogni azienda.

In conclusione, possiamo affermare come ChatGPT e gli altri sistemi di intelligenza artificiale siano uno strumento necessario per innovare e rendere competitivo ogni business in un mondo che sta attraversando una fase di continuo cambiamento.