Come aumentare le conversioni sul sito web aziendale?
Chi vuole realizzare una strategia di Content Marketing efficace e aumentare le conversioni non deve mai perdere di vista gli obiettivi aziendali: ogni singolo contenuto deve accompagnare il visitatore alla conversione e, successivamente, alla fidelizzazione.
In particolare sarà importante parlare di conversion rate, ovvero di un contenuto capace di andare oltre l’acquisizione di un buon posizionamento SEO e la capacità di generare brand awareness. La strategia di Content Marketing nasce per accompagnare il visitatore lungo tutto il customer journey, dalla conoscenza del brand alla conversione.
Vediamo quindi alcuni consigli per aumentare il tasso di conversione dei contenuti.
Aumentare la visibilità dei prodotti per aumentare le conversioni
Usare il blog e il sito per avvicinare gli utenti al sito aziendale e ai prodotti offerti è sicuramente un processo molto efficace, ma richiede tempo e la capacità di tessere una rete di link interni.
Anche una strategia di content marketing basata sulla condivisione di approfondimenti e articoli informativi ha senso, a patto di non perdere di vista il vero obiettivo del tuo business e di includere nel testo link ai tuoi prodotti per valorizzarli. Aiuterai l’utente a compiere l’azione desiderata con un semplice click.
Ricorda però che un contenuto editoriale o creativo si rivolge probabilmente a un utente non ancora pronto all’acquisto e per questo è fondamentale che il Content Marketing Manager sia davvero abile. Dovrà saper usare:
- Link non invasivi e che disturbano la lettura;
- Link che si aprono in una nuova finestra;
- Un contenuto affine al prodotto da promuovere.
Generare conversioni sul sito con banner e CTA
Usare chiari inviti all’azione nella realizzazione dei contenuti può agevolare la conversione, soprattutto se l’utente ha visto il prodotto aziendale inserito in un contesto informativo o editoriale. Facciamo un esempio reale.
Magari ti occupi della vendita nel settore food: un buon articolo potrà contenere ricette gustose ed essere completato da un banner che porta al sito su cui acquistare i prodotti necessari a preparare il piatto presentato.
Se poi utilizzerai un tool come Hotjar per analizzare il comportamento degli utenti nella pagina, saprai con esattezza dove inserire banner e CTA per aumentare le conversioni, a patto che siano chiari e coinvolgenti. Ricorda, però, di fare attenzione a:
- Design, usando colori visibili e basati sui meccanismi della psicologia del colore;
- Copy, che deve attirare l’attenzione del lettore;
- Dimensione, facendo attenzione a ottimizzare i contenuti e la pagina per la navigazione da tablet o mobile.
Fare Lead Nurturing per aumentare le conversioni
Generare lead è sicuramente la base da cui ogni Content Marketing Manager parte per generare conversioni sul sito e saper offrire contenuti di valore e di approfondimento gratuiti, come infografiche, ebook e altro ancora, è ancora oggi la migliore strategia per far comprendere il valore del brand.
Un buon database contatti faciliterà le campagne di remarketing ed email marketing, accompagnando gli utenti in tutte le fasi del processo d’acquisto, fino al post vendita e alla fidelizzazione.
Conclusioni
Oggi il contenuto permette alle aziende di attirare utenti interessati ai prodotti sul sito aziendale, facendo conoscere l’azienda e i suoi valori. Eppure la migliore strategia di Content Marketing è quella orientata alla conversione, sia in termini di vendite sia in termini di lead generation.
Come iniziare? Parti da una mappa degli obiettivi che vuoi raggiungere e crea contenuti diversificati sulla basa del funnel di content marketing, includendo link, banner, CTA e la possibilità di scaricare materiale di valore gratuitamente.
Se ti accorgi che il conversion rate del tuo sito è basso prova nuove strategie o prova a cambiare e migliorare le tue pagine, fino ad ottenere i risultati desiderati.
Commenti recenti