Nonostante altre piattaforme social stiano ottenendo sempre più successo, Facebook rimane uno dei social di maggiore successo e tra i più utilizzati al mondo, sia per uso personale che per fini aziendali. Le sue potenzialità riguardano, soprattutto, l’ambito del marketing online.
Vediamo, quindi, tutte le migliori strategie per aumentare i like della tua pagina personale e aziendale.
Aumentare i like di una pagina facebook
La prima regola che devi seguire per aumentare i like della tua pagina Facebook è quella di mantenere sempre e costantemente viva la tua pagina. Questo significa contribuire ad aumentare l’engagement, ovvero il coinvolgimento degli utenti.
Gestire una pagina per il proprio business e non creare interazione è, quindi, un errore fatale. Bisogna proporre, ogni giorno, dei contenuti nuovi e originali. Questo serve a dare maggiore valore alla tua community, che si sentirà parte della tua attività e contribuirà a diffondere la visibilità della pagina. Se fatto bene, questo processo porterà sempre nuovo traffico e ti garantirà un numero maggiore di mi piace.
Come è intuibile, ciò che è fondamentale, oltre alla costanza nelle pubblicazioni, è la qualità dei contenuti che condividi. Evita di postare tutti gli articoli che crei nel tuo blog o sugli altri social. Devi, infatti, selezionare solo gli argomenti e le informazioni più importanti e di valore – ovvero ciò che potrebbe interessare il tuo target.
Condividere solamente un link però non porta grandi vantaggi. Infatti, non devi dimenticare di introdurre ogni tua condivisione con un breve commento. Inoltre, cerca anche di creare un’interazione con il tuo pubblico: nei post, poni ai tuoi fan una domanda e spingili a lasciare un commento relativamente a quanto postato.
Un altro valido strumento per poter creare engagement sono i sondaggi che ti permetteranno di porre una serie di domande ai tuoi follower. Tramite i sondaggi puoi chiedere agli utenti di partecipare a importanti scelte legate al tuo sito e molto altro ancora.
Infine, se uno degli utenti commenta un tuo contenuto e ti pone delle domande, rispondi sempre e fallo sentire parte del tuo mondo e della community.
Come aumentare i like su una pagina Facebook?
Un metodo molto valido per poter far crescere, in modo efficace, i like sulla tua pagina è quello di lasciare uno o più commenti sulle pagine di siti “amici” o di pagine che trattano argomenti affini ai tuoi. Per fare questa operazione ti consigliamo di utilizzare l’account della pagina e non quello personale; questa strategia serve a incuriosire i follower della pagina che stai commentando che potrebbero, poi, cliccare sul tuo profilo e lasciare un mi piace.
Naturalmente, la scelta di commentare altri contenuti deve essere ponderata e ben utilizzata, evitando di diventare spam. Il commento deve essere poi di tipo costruttivo, per inserirsi all’interno di una discussione di valore: non deve essere una semplice promozione della tua pagina, che potrebbe essere vista non di buon occhio. Fare azioni e mosse sbagliate, infatti, potrebbe farti ottenere l’effetto opposto e far calare l’interesse verso la tua pagina e i tuoi contenuti.
Infine, non trascurare i metodi più semplici e rapidi per aumentare i like della tua pagina come invitare gli amici a mettere mi piace, così da accrescere la tua visibilità.
Come aumentare i like di una pagina facebook comprandoli
Come forse sai, esistono delle piattaforme online che consentono di acquistare, in modo lecito, dei like per una pagina Facebook.
Questi servizi offrono pacchetti di like per tutte le tasche e situazioni, così da poter accontentare le esigenze sia a livello di crescita che di budget economico. Il consiglio, se acquisti per la prima volta like per la tua pagina, è di partire da pacchetti di pochi like per poi incrementare la strategia.
Gestisci, quindi, il tuo budget in modo intelligente, così da poter apportare dei miglioramenti alla tua pagina che, grazie a questo metodo, crescerà in modo certo.
Per comprare like Facebook, però, devi affidarti a servizi affidabili e sicuri che ti garantiscano i mi piace da profili italiani, reali e attivi. Uno di questi è Ryno Social, piattaforma sicura, professionale e dalla lunga esperienza. La modalità di acquisto, su questo sito, è stata resa molto semplice: infatti, basterà scegliere il pacchetto di like che preferisci, inserire il link alla tua pagina – stando attento a non effettuare errori – e finalizzare l’acquisto pagando con uno dei metodi sicuri che Ryno Social mette a disposizione. Dopo pochissimo tempo vedrai crescere il numero di like all’interno della tua pagina.
Questa è, sicuramente, la strategia più semplice ed efficace. Il momento migliore per acquistare like è subito dopo aver postato un contenuto. Sono tanti i vantaggi di affidarsi a una piattaforma di acquisto like come Ryno Social. Per prima cosa con un numero di like elevato – senza esagerare, però, rispetto ai tuoi attuali numeri – potrai migliorare anche il modo in cui l’algoritmo di Facebook vede la tua pagina.
Insomma, si presenteranno notevoli vantaggi in termini di crescita organica su Facebook: i tuoi contenuti, in questo modo, appariranno più facilmente all’interno di quelli suggeriti. In questo modo, il traffico verso la tua pagina aumenterà e avrai sempre un numero maggiore di mi piace. Con le normali strategie, per ottenere questo risultato dovresti investire somme molto alte e attendere diverso tempo, senza avere la certezza di poter ottenere lo stesso numero di like.
Un altro vantaggio dell’acquisto di like per la tua pagina è, quindi, la possibilità di far crescere la tua credibilità e autorevolezza online. Infatti, se possiedi un brand ancora giovane e poco conosciuto dovrai dare, sin da subito, l’impressione di essere un credibile, professionale e affidabile.
Quindi, quella di acquistare like è una delle migliori strategie attualmente in circolazione nel mondo online. Infatti, grazie a questo metodo e alla possibilità di far crescere in fretta i tuoi numeri, potrai superare la diffidenza che le persone hanno nei nuovi business, soprattutto se ti occupi di vendita. Dimostrare che molte persone ti seguono e ti apprezzano non può che dare basi solide al tuo business. Comprare like ti permette, quindi, sia di risparmiare denaro che tempo, risorse che potrai investire in altre attività o strategie.
Molte realtà di successo aziendali o semplici influencer si sono affidati a questa strategia per ottenere il successo. Questa grande domanda ha portato alla nascita di tanti servizi online che propongono pacchetti di like. Ma, naturalmente, non tutti sono uguali e affidabili.
Molte aziende, infatti, non hanno interesse nel soddisfare le esigenze del cliente ma mirano, esclusivamente, al proprio guadagno. Proprio per questo, vendono like falsi provenienti da sistemi automatici che generano profili fake e non attivi. Questi account sono generati da robot chiamati, in gergo, bot.
Molte persone, quindi, sono cadute in spiacevoli truffe che hanno, tra l’altro, comportato anche il ban da parte di Facebook che riconosce, con facilità, l’utilizzo di questi bot.
Il consiglio è quello di affidarsi solamente a servizi seri e affidabili – come Ryno Social – che offrono like da account reali e attivi. Solo in questo modo otterrai un reale vantaggio per il tuo account e un aumento di like che non verrà visto, in maniera scorretta, da Facebook.
Aumentare like pagina facebook con contenuti di qualità
Uno dei metodi principali per poter aumentare i like della tua pagina Facebook è quello di condividere, con il tuo pubblico, contenuti di alta qualità e mai banali. Questo particolare accorgimento ti consente di attirare maggiormente l’attenzione del pubblico che sarà più spinto a mettere mi piace alla tua pagina.
Inoltre, ti consigliamo di puntare maggiormente su contenuti video di massima qualità. Infatti, è sempre più evidente come anche Facebook e i suoi utenti prediligano questo formato che, come dimostrato dai dati, hanno un impatto maggiore rispetto a testo e immagini. Gli utenti sono molto coinvolti dal video e fruiscono di questo contenuto in maniera maggiore rispetto agli altri tipi di post.
Quindi, prima di mettere in pubblicazione un video o una foto, accertati che questi siano interessanti e di ottima qualità. Utilizza software specifici per il montaggio video e la modifica delle foto così da poter gestire, al meglio, i tuoi contenuti. Inoltre, se non hai grandi qualità nella realizzazione di video e foto, in base al tuo budget, potresti pensare di richiedere un aiuto esterno.
Non dimenticare che, per quanto tu possa essere professionale, a volte è necessario anche condividere dei contenuti divertenti con la tua community. Questa tipologia di content, infatti, attira un grande numero di utenti e crea una grande interazione. Inoltre, quando posti una foto non dimenticare di taggare persone o partner, se presenti. Questo ti permette di far arrivare loro una notifica automatica e potrebbero mettere like alla tua pagina, oltre che al contenuto.
Ricorda infine un fattore particolarmente importante: quando pubblichi una foto o un video su Facebook devi attenerti alle condizioni di utilizzo che l’azienda, adesso chiamata Meta, impone ai propri utenti. Quindi, non pubblicare contenuti che violino il copyright o che compromettano la privacy delle persone.
Come strutturare il piano editoriale per aumentare like sulla tua pagina facebook
Quando si deve strutturare un piano editoriale – che serve a portare un numero maggiore di like sulla propria pagina – si deve partire dalla conoscenza del brand. Infatti, non puoi realizzare contenuti se non sai di cosa parlare e, soprattutto, quando postare.
Quindi, pianifica la programmazione e la creazione dei contenuti da solo o insieme al tuo team, se ne possiedi uno. Quello che deve uscire fuori dalla pubblicazione è la vera essenza del tuo business. Inoltre, per poter creare contenuti di valore, dovrai metterti nei panni del tuo cliente o utente. Studia bene la tua pagina, ciò che vuoi offrire agli utenti e ottieni maggiori informazioni sul tuo target di riferimento. Per farlo, molto importante sono la ricerca della concorrenza e l’analisi di ciò che fa.
Per quanto riguarda i contenuti, invece, ricorda che il tuo obiettivo deve essere la qualità. Infatti, devi pubblicare dei contenuti che siano nuovi e originali. Fondamentale, nelle definizione del piano editoriale, è la scelta del tono di voce da adottare. Seguiti alla perfezione questi passaggi, dovrai realizzare un piano editoriale che contenga contenuti che siano un giusto equilibrio tra testi, immagini e video.
Molto importante, per un lavoro ottimale, è il documento Q/A – ovvero question and answer (domanda e risposta). Questo serve a prevenire tutte le domande che la tua community potrebbe porti: preparare diverse domande e risposte serve a trovarsi pronti sulle questioni che riguardano i possibili argomenti relativi al tuo business.
Infine, devi occuparti del calendario vero e proprio di pubblicazione. Per poter ottenere dei dati più precisi devi analizzare gli insight. Cerca tutte le informazioni che riguardano il tuo target di riferimento cercando di capire quali sono i migliori orari per pubblicare, ovvero i momenti in cui il tuo pubblico è maggiormente attivo.
Solitamente, per Facebook, si dice che ci siano degli orari più indicati per la pubblicazione. Alcune filosofie di pensiero dicono sia meglio postare contenuti la mattina, tra le 11 e le 12, altri invece dicono il pomeriggio, dalle 14 alle 16.
Naturalmente, queste statistiche lasciano il tempo che trovano. Infatti, è fondamentale che tu analizzi i tuoi dati, quelli della tua pagina, che ti daranno una visione chiara di quello che è il comportamento del tuo pubblico. Per poter avere dei dati più accurati, affidati a degli strumenti di analisi professionali, sia gratuiti che a pagamento, che ti consentiranno di poter ottenere dati precisi e certi, in modo rapido.
Per quanto riguarda il metodo di pubblicazione, ti suggeriamo di utilizzare quello manuale e non automatico. Infatti, sembra che il team di Facebook, secondo indicazioni del suo creatore, favorisca chi pubblica dall’interno i propri contenuti penalizzando chi, invece, si affida a servizi esterni a Facebook. Quindi, per non rischiare di essere penalizzato in termini di visibilità, ti suggeriamo di seguire questo prezioso consiglio.
Aumentare like della pagina facebook gratis è possibile?
Aumentare in modo gratuito i like della tua pagina è possibile. Se riuscirai a catturare l’attenzione di molti utenti e far crescere velocemente i tuoi like, potresti sfruttare quello che, nel settore, viene chiamato “effetto gregge” – ovvero tanti mi piace che attireranno sempre più persone a mettere like alla tua pagina.
Tra i sistemi più validi e conosciuti per poter ottenere dei like in modo gratuito c’è lo strumento dello scambio like. Si tratta, in poche parole, del mettere like a una pagina e di riceverne uno in cambio. Se utilizzata in modo intelligente – e se ci si affida ai servizi giusti – questa strategia aiuterà a far crescere la pagina in modo gratuito e abbastanza veloce.
Aumentare i like pagina facebook: conclusioni
Abbiamo visto, quindi, diverse strategie e metodi per poter aumentare i like di una pagina. Sicuramente, uno dei più validi e veloci – specialmente quando si parte da zero – è quello di acquistare like su piattaforme sicure e affidabili – come, appunto, Ryno Social.
In questo modo, avrai la possibilità di crescere rapidamente, aumentando l’autorevolezza e la credibilità della tua pagina.
Commenti recenti