Orari pubblicazione blog aziendale: come sceglierli
Le aziende e i liberi professionisti che si promuovono online si chiedono sempre quando è meglio pubblicare sul blog, quali sono i giorni e gli orari migliori per raggiungere la massima visibilità. Purtroppo non esiste una regola fissa in quanto molto dipende dalla esigenze del tuo pubblico: realizzare un calendario editoriale settimanale e pubblicare con costanza determinati argomenti a orari fissi ti aiuterà a individuare i giorni e gli orari migliori.
Un altro valido aiuto nello studio degli orari e dei giorni di pubblicazione arriva da Google Analytics, in quanto la pianificazione dei post va fatta basandosi su orari concreti. Per la definizione dei giorni e degli orari è bene partire dalle persone.
I giorni migliori per pubblicare sul blog aziendale
E’ statisticamente dimostrato che il traffico durante la settimana è superiore per i temi professionali, con visitatori che seguono gli orari d’ufficio. Fine settimana e festività sono invece più adatti a post leggeri e dedicati al relax, ad esempio un blog di cucina potrebbe pubblicare la domenica quando le persone hanno più tempo per realizzare le ricette presentate.
Gli orari migliori per pubblicare sul blog aziendale
Quando far uscire il post del blog aziendale? Pubblicare la mattina, il pomeriggio o la sera? L’ideale è essere online quando anche il pubblico è online, nonostante questo comporti una maggiore concorrenza.
Tutto dipende dal settore della tua attività e dal tipo di persone che vuoi raggiungere, dai loro comportamenti online che vanno analizzati fin dalla fase di apertura del proprio blog. Ecco perché è difficile parlare di un buon orario, più importante è creare un appuntamento costante con i lettori. Diventare una presenza attesa è il tuo obiettivo principale.
Concludendo dovresti pubblicare sul blog quando i lettori cercano risposte online e definire una nicchia di lettori disposti a seguirti attraverso la creazione di un appuntamento online. Devi creare attesa, far sì che le persone aspettino il tuo contenuto magari lasciando delle anteprime per creare interesse.
Alla base di tutto sta però la misurazione con Google Analytics, che ti permette di monitorare periodi differenti e fare test. Si tratta di provare e riprovare fino a trovare il giorno e l’orario migliore.
Commenti recenti