Aprendo un blog hai individuato innanzitutto i tuoi obiettivi nel fare blogging in termini di content marketing: rispondere a un bisogno, coinvolgere una nicchia sul web, dare al potenziale cliente una soluzione, un aiuto concreto non solo dal punto di vista pratico ma anche dal punto di vista emotivo. Questo è tutto ciò a cui pensi quando crei il contenuto, che non deve lasciare spazio alla creatività.

Infatti fare content marketing significa soprattutto fare keyword research e ascoltare le esigenze del pubblico, capendo cosa vuole e come lo vuole.  Ecco quindi alcuni consigli utili a chi comincia ora a fare blogging in azienda.

Andare oltre al testo scritto

Fare blogging non significa solo scrivere come avveniva negli anni ’90 quando il web era poco visual e non esistevano strumenti per modificare le immagini con grafiche dedicate. Oggi la soluzione è diversa e anche se Google legge e indicizza il testo – che va ottimizzato secondo le regole del SEO copywriting – è necessario andare oltre integrando nel blog immagini e video.

Pensare al pubblico

Nel fare blogging è essenziale creare contenuti che rispondano veramente a un’esigenza dell’utente  perché Google registra anche il comportamento delle persone sulle nostre pagine, intuendone l’apprezzamento in base al tempo di permanenza. Ecco quindi perché dovete offrire alle persone quello che cercano.

Ottimizzare le immagini

Inserire elementi grafici accattivanti ed emozionanti è un elemento chiave nella realizzazione del blog aziendale in quanto attirano l’attenzione, contestualizzano e potenziano il testo offrendo soluzioni inedite per affrontare e risolvere un problema.

Food blogger e travel blogger conoscono il potete delle immagini già da tempo ma questa è una possibilità disponibile per tutti i settori, grazie a strumenti immediati come Canva che permettono di creare grafiche e visual quote per riassumere i concetti fondamentali del testo. Il tutto senza dimenticare le infografiche utili a ottenere back link e a coinvolgere il lettore.

Utilizzare i video e i podcast

Anche video e podcast sono strumenti davvero utili per riassumere pratiche e procedure: pensiamo alle guide a ai tutorial ma anche al visual storytelling per raccontare i valori aziendali. Lo strumento video trasforma gli articoli e li completa rivolgendosi al pubblico che preferisce assimilare i contenuti in modo interattivo e fruirli attraverso video e immagini.

Concludendo per fare blogging in modo efficace devi andare oltre alla scrittura e utilizzare tutti gli strumenti: infografiche, immagini, video, podcast. Scrivere è certamente importante ma bisogna saper andare oltre mettendo al centro il pubblico e la sua modalità di fruizione dei contenuti.