Come analizzare la concorrenza su Facebook e i dati della pagina per ottenere i risultati desiderati? Il mio consiglio è quello di usare strumenti specifici per il social media marketing, in modo da avere sempre a portata di mano i dati della tua pagina, ma anche l’analisi dei principali competitor. Eccone alcuni in questo post.
Analisi della concorrenza su Facebook: alcuni strumenti
1. Fanpage Karma
Sicuramente Fanpage Karma è il tool più usato per analizzare i profili della concorrenza e i propri, ma non solo. Grazie a questo tool puoi pianificare la pubblicazione dei contenuti, gestire le conversazioni e pubblicare i post in modo automatico.
Tra le analisi della concorrenza gratuite ci sono quelle dell’engagement, della crescita della pagina e dei contenuti di maggior successo, anche se oltre a questo sono veramente tante le metriche a disposizione del social media manager.
2. Social Insider
Oltre a permettere l’analisi della concorrenza, questo tool permette di misurare il rendimento della pagina Facebook monitorando dati demografici, engagement e copertura. Relativamente all’analisi dei competitor con Social Insider puoi scoprire i post di maggiore successo e quelli che portano più condivisioni, mi piace e interazioni.
3. Sprout Social
Sprout Social permette di gestire in generale tutti I social media con funzionalità dedicate alla singola piattaforma. Si tratta di un valido strumento per misurare la crescita dei fan e il coinvolgimento.
4. Keyhole
Keyhole permette di ottenere dati su qualsiasi Fanpage, di proprietà o dei competitor ed è uno strumento utilissimo per tenere d’occhio gli altri player del settore in cui opera la tua azienda. In molti casi somiglia ai tradizionali insight di Facebook come crescita dei fan, engagement, migliori orari di pubblicazione, ma oltre a questo il tool calcola anche la lunghezza ideale dei post in termini di numero di caratteri.
5. Brand24
Brand24 è un tool a metà strada tra gli strumenti di social analytics e quelli di listening e permette di tenere traccia delle conversazioni su Facebook riguardo a un brand, misurando volume e sentiment delle stesse.
Non solo, propone anche dati riguardo l’influenza dei singoli utenti, mostrandoci i possibili influencer.
6. Crimson Hexagon
Crimson Hexagon permette di accedere alla raccolta dei dati storici di Facebook in tempo reale per valutare ogni genere di informazione e il sentiment dei post. Non solo: grazie a questo tool si può accedere ai dati di ogni Fanpage pubblica.
7. Crowdbooster
Crowdbooster analizza la pagina Facebook e suggerisce come migliorare le prestazioni presentando dati sull’engagement in tempo reale e indicando i migliori orari di pubblicazione.
E tu, quale tool per l’analisi della concorrenza e della pagina Facebook utilizzi? A quali dati e informazioni dai maggiore importanza? Scrivilo nei commenti!
.
Commenti recenti