Usufruire di un servizio di consulenza di content marketing per PMI in moltissimi casi può fare la differenza per aumentare le vendite e il fatturato, grazie anche a una struttura decisionale più veloce che rende le attività di marketing online più efficaci. Chi è un imprenditore e ha avviato una PMI, quindi, non può più rinunciare a una attività di content marketing ben studiata.

Naturalmente si comincia da una buona pianificazione per non confondere il content marketing per PMI con la semplice attività di redazione contenuti per il blog aziendale. Ecco perché è importante saper fare inbound marketing, ovvero saper come fare per farsi trovare quando il cliente ha bisogno del prodotto e servizio che offriamo attraverso contenuti informazionali come guide, tutorial e pillar article.

Eppure non sempre il testo è la soluzione migliore, ma vediamo assieme alcuni consigli utili che una buona consulenza di content marketing sa offrire.

4 consigli per il content marketing nella PMI

  1. Offrire contenuto aggiuntivo

Se avete deciso di avviare un blog aziendale la base di partenza è sicuramente il contenuto testuale ma molto spesso questo non basta più. Tra le strategie di content marketing per PMI è importante saper offrire contenuti aggiuntivi e di valore come ebook, cataloghi, album fotografici.

Ad esempio nel marketing turistico l’hotel può preparare una guida gratuita per i clienti, un ristorante un manuale di ricette tipiche e così via anche per ottenere risultati attraverso il link building e fare lead generation, ovvero acquisire i contatti di potenziali clienti. Naturalmente questi contenuti di valore vanno sponsorizzati attraverso la pubblicità su Facebook e Google ma anche le Digital PR, raggiungendo i blogger di settore.

digital-PR-PMI

  1. Tenere in considerazione i contenuti multimediali

Solitamente l’azienda deve informare i clienti e aiutare a risolvere i loro problemi e nell’ottica dell’ inbound marketing e della creazione di contenuti per la PMI si possono realizzare sicuramente articoli e video, ma anche andare oltre.

Una strategia di content marketing completa prevede infatti la creazione di pagine ottimizzate e con contenuti multimediali inclusi, magari integrando Facebook e YouTube e utilizzandoli come cassa di risonanza. Un buon tutorial parte da una dettagliata analisi delle keyword, per capire cosa cerca il potenziale cliente e creare qualcosa in grado di rispondere concretamente a esigenze reali sia che si tratti di testi che di video.

  1. Usare il content marketing per fare customer care

La consulenza di content marketing per PMI insegna all’imprenditore a declinare contenuti video e testuali ma anche a gestire le conversazioni online e invitare il cliente a lasciare recensioni e opinioni, soprattutto sui social media. Si apprende poi come rispondere alle domande degli utenti, magari con contenuti multimediali da riutilizzare per tutte le attività di customer care aziendale.

  1. Sfruttare il potere dei video

Webinar e dirette video sono oggi punti di forza per le aziende che fanno content marketing e grazie alle moderne tecnologie si possono ottenere risultati professionali per migliorare la presenza online e sui social. Un esempio? Utilizzare le dirette Facebook e i Google Hangout: naturalmente bisogna avere le competenze per gestire i vari format, individuare gli argomenti e acquistare gli strumenti (microfono, webcam e light box).

Infine è bene sponsorizzare l’evento su Facebook con un budget adeguato.

Guarda il video per capire meglio cosa è l’inboud marketing:

Una consulenza di content marketing per PMI deve essere personalizzata

Certamente queste sono soluzioni interessanti per fare content marketing nella PMI, ma ogni azienda è diversa e richiede un intervento di consulenza personalizzato. Il primo passo è essere sistematico pianificando ogni contenuto, studiando i risultati e analizzando i dati per migliorare la strategia. Purtroppo è vietato improvvisare e una strategia buona per tutti ancora non esiste perché ogni azienda, ogni cliente è differente.

Sicuramente saper comunicare online correttamente è il segreto del successo e per questo Comunicare Social Media è specializzata in attività di content marketing e social media marketing: aiutiamo la tua azienda a creare contenuti vincenti, che interessano il visitatore e lo trasformano in cliente e allo stesso tempo ti supportiamo per una presenza efficace sui social media.

In tutte le consulenze di content marketing partiamo dall’analisi dell’azienda e del processo con cui acquisisce nuovi contatti sul web per puoi passare alla creazione di una strategia di comunicazione  duplice:

  • Strategia di content marketing:
  • Strategia di social media marketing

Il nostro obiettivo finale è quello di rendere l’imprenditore e il suo team indipendenti e fornire loro competenze avanzate per l’aggiornamento costante del sito web e delle pagine sui social media in totale autonomia, senza dipendere dal nostro intervento.