Fare content marketing per il B2B significa creare e distribuire contenuti pertinenti e di valore per attrarre i clienti. Sicuramente è più complesso del creare contenuti e fare content marketing per il B2C, dato che è richiesto un approccio strategico per conquistare il cliente e distinguersi dalla concorrenza. Per questo puoi affidarti a web agency come Comunicare Social Media, specializzate nell’arte di scrivere contenuti per il Web. A tal proposito ecco tre strategie di content marketing per il B2B da mettere in pratica subito.

1. Vendere una storia prima che un prodotto

La narrazione vincente è la caratteristica dei brand di successo e permette di dare un valore tangibile al prodotto. Le aziende investono in content marketing solo se questo genera profitto e non vogliono un contenuto auto-promozionale, ma materiale di valore, coinvolgente e che ha l’obiettivo di intrattenere il cliente narrando una storia di volta in volta educativa, divertente o emozionale. Per farlo puoi seguire i consigli che dò agli aspiranti content marketing manager nel mio corso in Content Marketing su Lezione-Online.it.

2. Sviluppare contenuti su più livelli

Le caratteristiche del contenuto di successo sono pertinenza e creatività, innovazione e capacità di essere accattivanti. Per questo consiglio di creare contenuti coinvolgenti e multi-livello che mescolano in modo armonico testi e immagini per creare la migliore user experience per il lettore.

Le aziende del B2B hanno sicuramente confidenza con il testo, ma non devono dimenticarsi di usare immagini e video. Fare video marketing o inserire una infografica permette di rendere più avvincente il contenuto, aumentando la qualità percepita agli occhi dell’utente.

3. Misurare e analizzare i risultati

Il segreto di una strategia di content marketing B2B di successo sta nella capacità di misurare e analizzare i risultati, come fanno l’88% delle migliori aziende. In questo modo si vede cosa funziona e cosa migliorare ma soprattutto non si ripetono più volte gli stessi errori e si crea una strategia di marketing incentrata sui reali bisogni ed esigenze del pubblico di riferimento.

Sicuramente fare marketing per il B2B e lavorare con i contenuti B2B è più complesso di fare marketing e content marketing per il B2C, ma rivolgendosi a chi ha le giuste competenze si possono ottenere risultati importanti. Contattami per saperne di più!