Perché parlare di Content Marketing per il B2B? La frase sicuramente più abusata del marketing è Content is The King, ma ti posso assicurare che questa espressione corrisponde alla realtà. Già nel 2017 le aziende investivano il 46% del budget nella creazione di nuovi contenuti e il Content Marketing Institute evidenziava come nel 2019 il 52% dei marketer aveva una persona dedicata al content marketing, con l’86% delle aziende che pubblicava post di blog.

Perché fare Content Marketing per il B2B

Oggi l’utente usa il web per trovare soluzioni a un problema, confrontare prodotti e servizi e cercare un fornitore affidabile. In tutto questo è importante creare contenuti per tutto il funnel di vendita ToFu, MoFu e BoFu per soddisfare le esigenze dei clienti con immagini, video e podcast.

I vantaggi del Content Marketing per il B2B

La content strategy mirata permette alle aziende di ottenere diversi benefici, come si può apprendere anche nel mio Corso di Content Marketing. In particolare la campagna di content marketing permette di:

  • Migliorare la brand awareness e il posizionamento dato che i contenuti rispondono a determinate query e posizionano l’azienda come leader del settore sia sul motore di ricerca, sia nella mente del potenziale cliente;
  • Fare lead generation chiedendo contatti in cambio di contenuti;
  • Fare lead nurturing creando una relazione con il lettore e indirizzandolo a contenuti sempre nuovi e aggiornati;
  • Generare conversioni, dato che l’obiettivo di ogni azienda è trovare clienti e vendere;
  • Fidelizzare il cliente trasformandolo in brand ambassador piuttosto che trovare clienti sempre nuovi, processo che costa anche 10 volte in più rispetto alla gestione ottimale di quelli esistenti.

Non esiste pubblicità migliore di un cliente soddisfatto e oggi lo strumento per raggiungere questo importante obiettivo sono proprio i contenuti. La sfida per la tua azienda è quella di trovare quelli adatti e nel giusto formato per il tuo pubblico, in modo da raggiungere gli obiettivi desiderati.

Se sei interessato ad approfondire il tema del Content Marketing ti segnalo anche questi post:

Content Marketing: 3 consigli per scrivere per i lettori

7 consigli per fare visual content marketing