La più grande difficoltà che incontra chi vuole vendere online è quella di catturare e attirare l’attenzione del consumatore, bombardato da migliaia di informazioni e distratto da banner, per portarlo ad acquistare i nostri prodotti o servizi. Ecco quindi alcuni consigli di content marketing per il tuo business, ricordandosi che i clienti ricercano continuamente online informazioni e commenti su prodotti e servizi, fanno domande, interagiscono sui social media.
Il content marketing per il tuo business rappresenta il primo collegamento vitale tra la tua azienda e il potenziale cliente e proprio per questo il primo consiglio è offrire contenuti utili e risposte a quello che i potenziali clienti stanno cercando sul web. Il cliente va capito e bisogna conoscere i suoi desideri e le sue aspettative per realizzarli. Pubblicare regolarmente sul tuo sito o blog le soluzioni ai problemi più comuni, ti permetterà di iniziare a costruire una relazione con il tuo potenziale cliente, fidelizzarlo e portarlo infine all’acquisto. Quello che è completamente inutile sono i contenuti autoreferenziali.
Il modo migliore per costruire quindi una community intorno alla tua azienda è aiutare le persone, che quindi parleranno di te e tramite il passaparola entrerai in contatto con ulteriori potenziali clienti. Nel fare attività di content marketing per il tuo business punta quindi su contenuti utili e non pensare immediatamente alla vendita, quella è solo la naturale conseguenza della tua strategia di web marketing.
Infine conquistati la fiducia dei tuoi clienti attuali e potenziali, perché proprio la fiducia è l’ingrediente necessario che ti permette di convertire fino all’acquisto soprattutto in un clima di generale diffidenza come quello attuale. Oltre alla creazione di contenuti utili punta ad ottenere un feedback dei clienti dopo l’acquisto e ad anticipare poi i loro bisogni per offrire loro sempre qualcosa in più rispetto ai competitor. Sorprendi chi ti legge con contenuti che sembrino parlare direttamente a lui o a lei e che creano una sensazione di intimità con i clienti.
Naturalmente ogni azienda avrà la tipologia di contenuto più adatta a comunicare i valori del brand, le caratteristiche dei prodotti e i consigli d’uso ma quello che vi consiglio è di essere il più visual possibile in modo da attirare l’attenzione in un mondo in costante movimento come quello del web. Via libera dunque a immagini emozionali, infografiche, video perché magari le persone si dimenticano di quello che dici ma non di come si sono sentite interagendo con un contenuto della tua azienda.
Infine utilizza il contenuto più adatto all’obiettivo che vuoi raggiungere:
- una guida, un ebook, un video, una checklist per generare lead;
- un webinar, un catalogo, una brochure o un case study per generare prospect
- Una demo, una consulenza gratuita, un coupon di sconto per generare vendite.
Come sapere quali contenuti utilizzare e come fare in modo realmente efficace content marketing per il tuo business? Il mio consiglio è quello di sperimentare alternando contenuti, stili di comunicazione, immagini diverse fino a trovare la strategia ideale, quella che nel giro di qualche mese ti permetterà di aumentare in modo naturale il fatturato della tua azienda.
Commenti recenti