Grazie alla collaborazione con Lezione Online è disponibile sul loro portale il Corso in Content Marketing per Aziende della Moda, che nasce dalla convinzione che quello tra contenuti, content marketing e moda sia un binomio vincente.

Conquistare il cliente, portarlo a comprare online e fidelizzarlo è sempre più difficile anche perché i brand della moda si trovano a lavorare in un mercato saturo. Per questo il mio consiglio a chi lavora nel settore è quello di dare vita ad una content strategy impeccabile, capace di offrire una esperienza con il brand a 360°.

Un concetto del 2018, ma valido anche oggi è che “La dimestichezza dell’acquirente moderno con i digital media e content ha cambiato l’esperienza d’acquisto dal tradizionale modello lineare a un processo complesso fatto di punti di contatto online e off-line. Ma a prescindere dal punto di contatto, i consumatori si aspettano sempre una brand experience coerente” come riportato nel BoF and McKinsey & Company’s The State of Fashion 2018 report.

Esempi di strategie di content marketing per la moda

Per offrire una brand experience coerente i brand devono conoscere il pubblico a cui si rivolgono e adattare i contenuti in termini di tone of voice. Di più: usando lo storytelling il content marketing manager deve trovare il giusto equilibrio tra l’essere utile, istruttivo e coinvolgente. Come fare? Ecco i consigli di Comunicare Social Media.

1. Creare esperienze di acquisto online interattive

Il sito del brand di moda deve essere user friendly e supportare il cliente 24 ore su 24, ma tutto questo non basta. Oggi le persone cercano un’esperienza di acquisto interattiva e senza intoppi, che diventa un vero e proprio viaggio nel mondo del brand.

2. Ottenere il massimo dagli User Generated Content

Sfruttare gli UGC in modo intelligente permette di rafforzare la fedeltà alla marca e costruire la brand awareness delle aziende che lavorano nel mondo della moda. Il consiglio, sempre che ci sia budget, è quello di affiancare ai contenuti creati dagli utenti, e quindi senza costi per l’azienda, la collaborazione con un influencer.

3. Creare video coinvolgenti

Il video genera l’80% del traffico web e questo dato è in continua crescita. Non solo: si tratta del formato più popolare nel mondo della moda e anche del più efficace, dato che gli acquirenti online nel 64% dei casi sono più propensi a comprare un prodotto dopo aver visto il video che ne parla.

Come imparare a fare Content Marketing per la moda?

Se a questo punto vuoi saperne di più su come fare Content Marketing per la Moda ti invito ad andare sul sito Lezione Online e a usare il codice SCONTO25 per acquistare il mio corso.

OBIETTIVI DEL CORSO

✔ Approfondire il tema della creazione di una strategia e un piano di Content Marketing nelle aziende della moda per aumentare fatturato e i clienti dell’azienda.

✔ Imparare a promuovere i prodotti e aumentare il fatturato dell’azienda

STRUTTURAZIONE DEL CORSO

Il corso è suddiviso in 6 video lezioni, 6 dispense e un workbook pratico.

Ti aspetto nella classe virtuale!