Oggi Twitter ha oltre 200 milioni di utenti attivi e 500 milioni di Tweet al giorno e sapere cosa scrivere su Twitter per farsi seguire in questo flusso costante è sempre più importante. Come fare per farsi vedere e attrarre follower e interazioni, sia che si tratti di un profilo aziendale o personale? Sicuramente servono molto tempo e dedizione, sia che si voglia far conoscere il brand, promuovere un prodotto o semplicemente fare networking con chi condivide passioni, idee e interessi. Ecco quindi 5 consigli per non essere uno dei tanti e distinguerti su Twitter.
-
Tu sei quello che dici ma anche come lo dici (Personalità)
Per emergere tra la folla devi offrire qualcosa che altri che sia il modo di scrivere,lo stile espressivo, il linguaggio usato. A questo devi aggiungere contenuti sostanziosi, chiedendoti le seguenti cose:
- Che tipo di persona o brand voglio essere?
- Con chi voglio parlare?
Solo a questo punto potrai dare vita alla tua personalità, creando uno stile unico sul web. Una fonte di ispirazione può essere la copywriter @RobiCopyZanella. Inoltre dovrai decidere orario, persone e contenuti coerentemente con la personalità che vuoi adottare dando vita a un personaggio coerente e accattivante che conquisti l’attenzione del pubblico.
-
Anche l’occhio vuole la sua parte (Estetica)
Non solo Tweet ma anche utilizzo corretto dell’avatar, della copertina e dello sfondo sono importanti per farsi notare, così come la biografia e i link che contiene. Il consiglio è non lasciare nulla al caso e far sì che ogni elemento trovi corrispondenza nei contenuti creando un colpo di fulmine con ogni lettore e follower. Anche una bella immagine permette di catturare l’attenzione nel flusso costante.
-
Non buoni Tweet, ma Tweet speciali (Copywriting)
Il miglior modo per confondersi tra la folla e condividere link che altri stanno già condividendo e anche se si tratta di un’attività importante e dalla eco molto ampia chi gestisce un account Twitter non può limitarsi a questo. Puoi aggiungere ai retweet un tocco personale o la tua riflessione in modo da soddisfare l’interesse del pubblico e creare un contenuto unico, che lo renda parte del tuo mondo e lo coinvolga nella conversazione.
-
Ascoltare, domandare, interagire (Relazioni)
Twitter è un social attivo su cui si sviluppano conversazioni continue ed è importante imparare cosa scrivere su Twitter per farsi seguire e generare tu stesso conversazioni di interesse per il tuo brand, prodotto o azienda. Fare domande, invitare a raccontarsi, mostrare interesse all’ascolto non è una perdita di tempo ma una conoscenza con il follower.
-
Strategia e spontaneità (Comunicazione)
Come per la gestione di tutti i canali social, anche su Twitter la strategia è fondamentale e pianificare ogni tweet e ogni azione è il modo migliore per ottenere risultati. Giorno per giorno puoi costruire una solida presenza su Twitter con un valido calendario editoriale e analizzare tutto con appositi tool, senza mai dimenticare la spontaneità. Essere se stesso e conservare l’autenticità è quello che conta di più online.
Le migliori App per usare Twitter
Se usi l’app nativa su web ti accorgerai in poco tempo che, ad esempio, le tanto importanti liste non si trovano nel menù profilo o sarai invaso di notifiche di nuovi utenti che non potrai inserire in una lista ordinata e dovrai invece analizzare uno per uno. Sicuramente un metodo scomodo e lento per le grandi aziende. Ecco i consigli di Comunicare Social Media:
- Usare Twitter per iPad, che ha caratteristiche fantastiche per risparmiare tempo.
Un tap sulla Home porta allo streaming principale, un secondo tap lo posiziona sull’ultimo Tweet pubblicato
- Toccando le notifiche si accede al pannello notifiche e nuovamente si posiziona sulla più recente, colorando diversamente quelle non lette
- Cliccando su chi ha iniziato a seguirti vedi i follower, la bio e se tu li stai già seguendo
- Purtroppo anche qui manca la possibilità di gestire le liste.
- Twitterrific (App Premium per iPad)
Questa App permette anche la gestione delle liste, che compaiono nel menù principale edè l’unica che riesce a gestirle in modo pratico e veloce. Inoltre appena aperta mostra tutti i messaggi diretti in modo da non perderne neanche uno.
Ecco un video con altri consigli per Twitter da parte di IBTimes Italia
Commenti recenti