Tante aziende non hanno idea di quanto possa costare un social media manager e cosa comprenda davvero l’attività di social media marketing. Vediamo di fare chiarezza.
Cosa comprende il servizio di social media marketing?
Tante sono le attività e tanti i compiti di un social media manager e tra questi indichiamo:
- studio della strategia organica e di adv con l’analisi, la definizione degli obiettivi e la stesura del social media plan;
- progettazione del piano editoriale, creazione e programmazione dei post con realizzazione di post, immagini e creatività varie per il cliente;
- gestione e moderazione della community;
- analisi, progettazione, messa online e perfezionamento delle campagne sui vari social media;
- creazione di report periodici con analisi e ottimizzazione dell’attività di social media marketing.
Si tratta di un impegno importante in termini di ore lavoro mensili, soprattutto se l’attività non è fatta per piccole aziende, ma per grandi imprese con migliaia di fan. Altrettanto complessa è la gestione di un canale social che ha come obiettivo il customer care e si tratta di una voce da considerare nel preventivo per l’attività di social media marketing.
Anche dal punto di vista dell’ADV l’impegno cambia se si devono gestire campagne per poche centinaia di euro su un solo social o da migliaia di euro su più piattaforme e con obiettivi diversi, cambiando spesso grafica e copy.
Cosa significa tutto questo? Semplice: non è possibile pensare a un preventivo standard per tutti i clienti, dato che ogni impresa è diversa e richiede attività diverse per raggiungere gli obiettivi di business.
Il preventivo basato sulle ore di lavoro
Il bene primario di ogni social media manager è il tempo, da cui dipende la qualità della vita e il guadagno a fine mese ed è proprio dalla domanda “quanto tempo al mese dovrò dedicare a questo cliente?” che parte la creazione del preventivo.
Il consiglio è di tenere conto di due elementi ovvero:
- tempo/mese richiesto;
- costi e servizi extra (blog, newsletter, creazione grafiche e video).
La paga ideale del social media manager
Secondo i dati di mercato l’attività professionale di Social Media Management va retribuita dai 250€ ai 1500€ al mese. La quota mensile dipende dalle dimensioni dell’azienda, dal lavoro creativo e dalla gestione o meno di campagne ads.
Una gestione di più canali social con moderazione e gestione dei messaggi e creatività dedicata e con la creazione di campagne strutturate costa sicuramente di più della pubblicazione sporadica di contenuti su una pagina di importanza minore e legata ad un’attività locale e di piccole dimensioni.
In conclusione, l’invito è a richiedere sempre un preventivo personalizzato e a diffidare da chi propone prezzi e fee mensili troppo basse, che molto spesso si traducono in un lavoro di scarsa qualità.
Commenti recenti