Con il raggiungimento del 1 miliardo di utenti anche TikTok entra nel club sempre più ristretto delle migliori piattaforme di social media. Tuttavia, in un mercato sempre più competitivo, oggi la sfida tra i grandi player del settore si gioca sulla realtà virtuale-
Dalla nascita al successo mondiale
Tutti voi ricorderete l’agosto 2018 in cui musical.ly diventò TikTok, una piattaforma di video brevi che contava all’inizio su 700 milioni di utenti di cui 200 milioni erano gli iscritti a musical.ly e 500 milioni a TikTok.
La realtà di unire le due piattaforme si è rivelata vincente ed oggi TikTok conta 1 miliardo di utenti mensili, entrando a pieno titolo tra le piattaforme di social media che hanno raggiunto e superato il traguardo del miliardo di utenti attivi al mese. Tra queste ci sono altri grandi e conosciuti social media come:
• Facebook: 2,9 miliardi di utenti
• YouTube: 2,3 miliardi di utenti
• WhatsApp: 2 miliardi di utenti
• Instagram: 1,4 miliardi di utenti
• Facebook Messenger: 1,3 miliardi di utenti
• WeChat: 1,2 miliardi di utenti
TikTok è stato anche un esempio, che ha portato alla nascita dei Reels di Instagram e dei formati verticali per le Stories e nonostante i problemi alla privacy e all’uso da parte degli adolescenti la piattaforma social si è affermata in Europa, USA, Brasile e nel Sud Est Asiatico, dove tuttavia è vietata in India e consentita per un uso breve in Cina.
Per supportare la crescita e contrastare Facebook, di recente TikTok ha anche acquisito la startup di realtà virtuale Pico per introdursi in un mercato in continua crescita e che vale oggi 24 miliardi di dollari. Facebook per contro ha avviato il progetto Metaverse con l’obiettivo di investire in realtà virtuale 50 milioni di dollari all’anno. Fonte: https://www.franzrusso.it/
Commenti recenti