Oggi a causa dell’elevata competitività del mercato realizzare un ecommerce di successo è sempre più difficile, ma per fortuna ci viene in aiuto la tecnologia con tanti tool per realizzare un sito web accattivante e performante. Vediamo quali sono.

Ecommerce di successo: quali tool usare per definire la struttura del sito?

La prima cosa da fare per realizzare un ecommerce di successo è studiare la struttura del sito, che ne influenzerà anche la gestione futura e scegliere il CMS più adatto tra Magento, Shopify ed Opencart sulla base delle caratteristiche di cui si ha bisogno. A questi va abbinato un valido servizio di hosting per ecommerce, un tool per la gestione dei pagamenti ed un tool per il magazzino, essenziali per il corretto funzionamento del negozio online.

Analisi e ricerca: attività essenziali per il successo dell’ecommerce

Un ecommerce di successo è quello che sa cogliere i trend del mercato e soddisfare le esigenze degli utenti, creando campagne di marketing automatizzate e personalizzate. Come fare? Il segreto è monitorare i dati e per farlo puoi usare software come Quantcast, perfetti per raccogliere informazioni sui visitatori del tuo sito.

Non dimenticare di analizzare anche i competitor con un tool come SEMRUSH, che permette di trovare le keyword per cui sono posizionati meglio e analizzarne i backlink. Infine è impensabile, parlando di dati e statistiche, non nominare Google Analytics, che permette di monitorare le visite, le conversioni e mostrare subito quali canali convertono di più per ottimizzare la strategia di marketing.

Molto interessante è anche Kiss Metrics, per scoprire il percorso di navigazione dell’utente del sito o Responsinator, per testare la user experience e migliorarla nel tempo, aiutandoti a capire come viene visualizzato il sito e come i visitatori vedono il tuo negozio online.

Social media ed ecommerce: binomio vincente

Tra i fattori che possono determinare il successo dell’ecommerce ci sono i social media, da abbinare a tool molto utili per le analisi capaci di sostituire Topsy, che individuava gli influencer, identifica le conversazioni e i tweey su un tema, i link condivisi ed altri elementi interessanti. Qui trovi alcune alternative gratuite.

Possiamo anche accorciare i link con Bitly per analizzare quali sono i prodotti di maggiore successo e il numero di volte che sono stati cliccati, oltre alla zona geografica.

Email marketing e ecommerce

Infine, ogni sito di ecommerce deve poter essere supportato da una valida attività di email marketing e in questo caso il consiglio è utilizzare Mailchimp, disponibile in versione free o a pagamento e studiato per realizzare newsletter professionali, gestendo le liste e analizzando le statistiche per ogni invio.

L’importanza del visual nell’ecommerce

Una bella immagine descrive il prodotto in modo più veloce ed efficace di mille parole, soprattutto se personalizzata con effetti speciali, cornici e bordi come permette di fare PickMonkey o se realizzata in modo professionale con Canva, perfetto anche per le infografiche.

Come vedi la tecnologia ci offre veramente tanti strumenti per realizzare un ecommerce di successo e grazie ad alcuni tool potrai ottenere risultati importanti in breve tempo. Se, tuttavia, ti sembra di non riuscire a seguire come vorresti il tuo sito e a farlo crescere da solo, anche per semplice mancanza di tempo, contattami per una consulenza!