Oggi a molti brand fa gola una presenza su TikTok per i numeri da capogiro soprattutto tra gli utenti di età compresa tra i 13 e i 34 anni. Un eCommerce può ottenere vantaggi dalla pubblicizzazione dei prodotti su questo social?
Anche se i dati ci orientano verso una risposta affermativa, sono ancora tante le falle del social media che ha fatto dei video il suo punto di forza. Di sicuro TikTok non ha nulla da invidiare a Facebook.
Con tutti i video delle persone che raccontano problemi, aspettative e stili di vita, oltre che abitudini di consumo le aziende possono e devono essere presenti per capire come creare la perfetta offerta per il target di riferimento ma non solo.
L’eCommerce su TikTok può fare lead generation e raccogliere contatti da portare poi fuori dalla piattaforma sulla base di un funnel ben studiato. Shopify in tal senso è stato il primo a sfruttare le potenzialità del social commerce e a usare TikTok per lo shopping online.
La partnership tra TikTok e Shopify
Shopify si è da subito alleata con TikTok per aumentare la base clienti e chi vende su Shopify può proporre direttamente i prodotti con video promozionali, usando anche le funzioni di TikTol for business ads manager. In questo modo chi ha un eCommerce può creare dei video con cui far acquistare online.
Questa integrazione tra Shopify e TikTok non è tuttavia ancora disponibile in Italia, anche se il vantaggio indiscusso è la possibilità di far acquistare l’utente senza farlo uscire dalla piattaforma.
Cosa considerare prima di portare l’eCommerce su TikTok
Tra i fattori da considerare prima di portare l’eCommerce su TikTok ci sono i seguenti aspetti:
- Gli utenti di TikTok hanno manifestato un bisogno espresso o inespresso che può essere soddisfatto con i prodotti e servizi della mia azienda? In tal senso è importante avere una conoscenza approfondita del pubblico di riferimento;
- Quale comunicazione devo usare su TikTok? Il consiglio è quello di adeguarsi al Tone of Voice degli utenti sulla piattaforma;
- Riesco ad essere partecipe su TikTok per fare una adeguata attività di community management? Oggi non basta più seguire il pubblico, bisogna agire e coinvolgerlo attivamente creando contenuti sempre nuovi e rispondendo a interazioni e commenti.
Se le risposte dell’azienda a queste tre domande sono affermative, allora si può pensare di cominciare la promozione dell’eCommerce su TikTok, affidandosi a chi sa usare questo strumento per il business e il modo professionale.
Se vuoi approfondire la conoscenza di TikTok ti consiglio le seguenti risorse:
https://www.tiktok.com/business/it
https://www.oberlo.it/blog/tiktok
https://www.insidemarketing.it/tiktok-for-business-come-funziona-per-i-brand/
Buon lavoro e buona produzione di video per il social media più amato dai giovani!
Commenti recenti