Nell’organizzazione del tuo calendario editoriale per Facebook è evidente come ci siano dei contenuti che non possono mancare e sto parlando dei video che rappresentano la migliore risorsa per chi decide di fare content marketing. Un buon modo per utilizzarli è servirsi di Facebook Live.

Uno strumento senza effetti speciali legati alla post-produzione e per questo ancora più interessante: l’emozione della diretta supera la necessità di montaggio video, audio, suoni, accompagnamenti e sigle. Il punto di forza di questo strumento è che permette alle persone di ritrovarsi in un unico luogo virtuale per assistere a un evento no ripetibile.

Durante l’evento l’azienda può vedere i nomi e i commenti di chi è in diretta e al termine salvare il video nei contenuti oppure cancellarlo mantenendo l’esclusività per chi vi ha partecipato.  Dove si possono fare i Facebook Live? Dal profilo personale, dalla Facebook Fan Page o dal gruppo.

Gli strumenti per monitorare la diretta online e il calendario editoriale

Per ottenere il massimo dalla tua diretta devi pensare a tutto, dall’insonorizzaione dell’ambienta alla strumentazione adatta, primo fra tutti un buon microfono. Ma tutti  gli strumenti del mondo per fare social media marketing e video marketing sono inutili senza una buona strategia per Facebook e un ottimo piano editoriale da cui partire.

Ad esempio nei tuoi video puoi dare spazio ai video tutorial, alle notizie, alle recensioni, agli eventi.  I tuoi articoli del blog possono trasformarsi in tutorial video, le ultime notizie di settore essere comunicate in diretta ma puoi anche fare video recensioni online (ad esempio di prodotti del settore beauty e moda). Infine si possono utilizzare i Facebook Live per dirette dagli eventi di settore, magari mentre parla un relatore interessante.

Non può certamente mancare un social media planning delle date, per individuare il momento esatto per andare online. Come attirare il pubblico al Facebook Live?

Puoi lanciare degli spot sponsorizzati che invitino a inserire l’appuntamento sul calendario e usare il cross posting tra i vari social media per avvisare tutti i possibili interessati. Per quanto riguarda il contenuto puoi mantenere segreti gli ospiti  o creare un indice dei temi che verranno affrontati durante la diretta.

Creare engagement e consolidare l’evento 

Tanti sono i dettagli utili per creare engagement e coinvolgere il pubblico: oltre alla descrizione del video si possono utilizzare le menzioni e gli hashtag oltre a commentare le interazioni lasciare nel video e rispondere in diretta alle domande del pubblico.

Coinvolgere le persone con i Facebook Live significa inoltre creare un evento fisso e dare sempre nuove ragioni per seguire la diretta, combattendo noia e ripetitività. Il contet marketing è sì un’attività a costo zero ma i risultati non arrivano gratis, a partire dalla necessità di sponsorizzare il video sui canali social.

Secondo me, in conclusione, la presenza di un evento in diretta è come un magnete per attrarre nuovi clienti e lead qualificati, ma deve essere fatto da professionisti. Hai qualche domanda? Lasciala nei commenti.