Oltre 1 miliardo di persone in tutto il mondo usa Facebook Messenger per comunicare parenti e Pagine Fan e altrettanti sono i messaggi che si scambiano mensilmente utenti e aziende, pertanto non utilizzare l’applicazione per i messaggi Facebook significa non perdere importanti opportunità.

Grazie a Facebook Messenger la tua azienda può comunicare con i clienti attuali e potenziali, trasmettere informazioni su prodotti e media, ricevere pagamenti e automatizzare la chat grazie ai bot. Per questi e tanti altri motivi, oggi l’app di messaggistica è uno dei migliori partner delle aziende online. Vediamo alcuni consigli utili per usarlo nel migliore dei modi.

1. Attivare Messenger sulle Pagine Facebook

Per usare Messenger è necessario attivare la funzionalità dei messaggi sulla pagina dal menu Impostazioni alla voce Generale, controllando che sia attiva la voce ““Consenti alle persone di contattare privatamente la mia pagina mostrando il pulsante Messaggio”. In poche parole troverete sulla pagina la famosa icona “Invia un messaggio”. A questo punto è importante gestire le impostazioni dei messaggi, sia quelle generali, sia l’assistenza per le risposte da cui è possibile impostare il tempo di risposta, la reattività, il saluto di Messenger e le risposte istantanee.

2. Ricevere messaggi con i link di Messenger e il codice

Oltre al tasto “Invia messagggio” è possibile ricevere messaggi privati da parte dei fan dell’azienda con i link di Facebook Messenger, ovvero il formato m.me/username dove la voce username sta per il nome che avrete dato alla pagina in fase di creazione dello username (quello sotto la foto del profilo, per intenderci).

Infine, è possibile usare il codice di Facebook Messenger, che funziona in modo simile al QR Code per avviare una conversazione con la pagina, scannerizzandolo su cellulari o tablet. Il codice si può scaricare dall’area messaggi della pagina aziendale.

Come gestire i messaggi nei post

Molto utilizzata dalle aziende è la possibilità di inserire il tasto “Invia un messaggio” nei post, soprattutto nelle campagne pubblicitarie, per invitare le persone a contattare l’azienda e le conversazioni possono essere gestite rispondendo privatamente anche dai commenti di Facebook.

Ogni volta che si riceve un messaggio si vedranno le informazioni sulla persona che contatta la pagina e i vari messaggi possono essere catalogati in etichette e note con tag diversi, alcuni dei quali visibili solo agli amministratori.

Come attivare la funzione SMS

Il badge “Elevata reattività ai messaggi”

Parlando di velocità e tempi di risposta, Facebook premia le pagine che rispondono rapidamente agli utenti assegnando il badge “Elevata reattività ai messaggi”, che incentiva l’utente a usare Facebook Messenger attendendosi una risposta quasi immediata. In particolare la pagina deve soddisfare i seguenti criteri:

  • 90% di messaggi con risposta;
  • meno di 15 minuti di tempo per la risposta negli ultimi 7 giorni.

Ad ogni modo, anche se la tua pagina non rispetta i criteri, potrai selezionare dall’area messaggi il tempo di risposta indicativo, per spiegare ai fan in quanto tempo saranno ricontattati in media.

Facebook Messenger: ultimi consigli

Come abbiamo visto, Facebook Messenger permette alla tua azienda di entrare rapidamente in contatto con fan e potenziali clienti, avviando conversazioni private e veloci grazie ai messaggi inviati via chat. Non bisogna però dimenticarsi che avviare una strategia di Facebook Messenger marketing porterà i risultati desiderati a tre condizioni:

  • preparare un piano d’azione che sistematizzi le risposte ai messaggi, usando ad esempio un messaggio standard quando si inizia la conversazione;
  • usare un linguaggio comune, informale e che non spaventi gli utenti;
  • rispondere velocemente, ma in modo completo e preciso.

E tu, come usi Facebook Messenger nella tua strategia di web marketing o come promuovi i tuoi contenuti su Facebook? Raccontalo nei commenti!