All’inizio fare SEO non era così complesso come oggi, bastava analizzare velocemente il sito Internet, individuare un’area semantica e creare contenuti originali con le keyword posizionate al punto giusto. Oggi le cose sono cambiate e fare SEO è un lavoro molto più ampio e complesso.
Ma è davvero così o siamo noi che ci occupiamo di ottimizzazione siti web a complicare le cose?
Cosa complica il lavoro del SEO Specialist
Di per sé fare SEO è un lavoro complesso, dato che bisogna aggiornarsi costantemente e usare numerosi tool per rispondere alle continue modifiche dell’algoritmo di Google. Le ragioni che stanno dietro a tali difficoltà sono proprio gli algoritmi di Google come il Broad Core Algorithm Updates, il Mobile Speed Update, il Video Carousels, ecc.
Si tratta di aggiornamenti che cambiano il funzionamento dei motori di ricerca, fanno slittare il ranking e complicano gli sforzi SEO per cui chi vuole posizionare un sito web deve aggiornare costantemente la sua strategia e fare test continui.
A volte verificare l’impatto di un aggiornamento di Google sul posizionamento del sito web richiede anche settimane o mesi.
Errori nell’interpretazione degli algoritmi Google
Non comprendere esattamente l’algoritmo Google porta il SEO Specialist a perdere molto tempo su questioni irrilevanti e senza ottenere risultati. Facciamo un esempio pratico con il Google mobile page speed benchmarks che, una volta annunciato, ha portato le persone a cercare di aumentare la velocità di caricamento delle pagine in ogni modo.
Era davvero necessario? Sicuramente una pagina web lenta fa calare il posizionamento del sito web sulla SERP di Google, ma lavorare per aumentare la velocità di qualche millesimo di secondo non porta a un immediato miglioramento lato SEO, soprattutto per quei siti che hanno un ranking basso.
Probabilmente in questo ultimo caso dovrai risolvere prima altri problemi e, solo successivamente, far sì che la pagina si carichi più velocemente.
Una marea di tool SEO a disposizione
I tool oggi a disposizione di chi fa SEO sono veramente tanti e continuano ad aumentare e passando da un progetto all’altro o volendo promuovere il sito web su altri mercati è necessario studiare e applicare sempre nuove strategie.
Indipendentemente dalla tua esperienza e abilità SEO, devi sempre considerare nuovi approcci, magari facendo comparire il tuo sito su Google News, seguendo i consigli riportati in questo post.
3 regole fondamentali per fare SEO
Vediamo quindi tre fattori cruciali per fare SEO con successo nel contesto attuale.
1. Guadagnarsi la fiducia di Google: avere successo online significa tenere conto della SEO e far sì che Google si fidi di te, dato che i suoi logaritmi artificiali di analisi sono sempre più intelligenti. Nessuno può assicurarti il primo posto su Google, perché i fattori in campo sono davvero troppi. La soluzione migliore è lavorare pensando al lungo periodo o almeno al medio-lungo periodo.
2. Age first, beuty after: i clienti dei negozi tradizionali e fisici si fidano perché l’insegna è presente sul territorio da diversi anni e allo stesso modo Google premia i siti più anziani. Difficilmente un sito web messo su Google da pochi giorni si troverà nel “top ranking”, anche se supporti la presenza online pagando 100.000 euro di pubblicità online.
Ricorda anche che l’anzianità è l’età di indicizzazione e indica da quanto tempo il sito è online e se i contenuti strategici sono ampliati regolarmente. Un sito veloce, ottimizzato per il mobile e facile da navigare deve anche essere professionale, esperto e ricco di contenuti interessanti.
3. Qualità è meglio che quantità: fino a una decina di anni fa per posizionare un sito online era sufficiente infarcirlo di keyword strategiche, ora i parametri sono cambiati. Infatti siti come Wikipedia sono sempre ai primi posti su Google sia perché hanno un grande traffico sia perché contengono contenuti ricercati e ad altissimo interesse.
Per questo chi fa SEO oggi deve concentrarsi sulla realizzazione di un lavoro di qualità, puntando più sul contenuto che sul layout del sito.
Conclusioni
Fare SEO è un mestiere estremamente affascinante, ma richiede un lavoro costante di studio e aggiornamento da parte del professionista per tenere il passo con le continue evoluzioni di Google e degli altri motori di ricerca.
Quali sono le sfide che ogni giorno affronti nell’ottimizzazione dei siti web? Raccontalo nei commenti!
.
Commenti recenti