Cosa sono i Fleet di Twitter? Tutto è cominciato a partire dalle Stories di Instagram poi riproposte anche su Facebook e utilizzate da milioni di utenti. Ora, invece, i contenuti temporanei che scompaiono dopo 24 ore arrivano anche su Twitter e si chiamano Fleet. Inizialmente comparsi in Brasile, sono ora disponibili anche in Italia. Ho fatto una verifica e sul mio account si possono già inserire i nuovi contenuti a tempo e sul vostro?

A differenza del tweet tradizionale il Fleet, tuttavia, non può essere commentato pubblicamente, ritwittato o ricevere Mi Piace. Anche la modalità di creazione è davvero semplice: basta cliccare sulla foto del profilo in alto a sinistra per pubblicare video, immagini, post temporanei.

Una volta condiviso, il Fleet apparirà nella parte superiore della Home Page o nel profilo utente e la nuova funzionalità è già disponibile sia per l’app iOS sia per l’app Android.

Le motivazioni che hanno portato alla nascita dei Fleet di Twitter

Come ha spiegato Mo Al Aladham, Product Manager di Twitter, i Fleet sono nati per chi non si sente a suo agio nel pubblicare contenuti permanenti e che mostrano il coinvolgimento del pubblico. L’idea alla base delle “stories” made by Twitter è consentire agli iscritti di esprimersi con “meno pressione e più controllo.”

Sempre a favore dei più timidi, Twitter sta testando un’altra funzione: la possibilità di condividere un contenuto solo con determinate persone, che possono essere i follower, gli account menzionati o tutti i fan. Una bella idea per creare conversazioni ristrette e su invito, proprio come accade ora nelle Stanze di Facebook.

Fonte: Millionaire

Leggi anche:

Cosa scrivere su Twitter per farsi seguire

Content Marketing su Twitter: consigli