Cosa significa Google Mobile Only? John Mueller ha recentemente annunciato un cambiamento importante per l’intero settore della SEO: da marzo 2021 Google diventa Mobile Only e i siti desktop saranno eliminati dall’indicizzazione del motore di ricerca.
Un cambiamento dettato dal fatto che le persone navigano su Internet prevalentemente da mobile e pertanto anche i motori di ricerca devono dare la priorità alla versione mobile dei siti web, a differenza di quanto avviene oggi con la priorità al sito desktop. Da luglio 2019 è iniziato il processo che metteva in evidenza i siti con contenuti facilmente fruibili dallo smartphone.
L’importanza di creare un sito fruibile da mobile
Chi si occupa di User Experience e SEO è consapevole dell’importanza di progettare siti web ottimizzati per il mobile e la stessa Google fornisce ai web designer le linee guida principali:
- lavorare tenendo a mente un device dominante;
- fare attenzione ai dettagli e preferire uno stile minimal, caratterizzato dal “less is more”;
- inserire elementi grafici funzionali, che non diano problemi di cliccabilità;
- considerare la tendenza attuale degli utenti a leggere i testi con la modalità “scan not read” ovvero parzialmente.
Il Google Mobile Online dopo il Google Mobile First Index
Già da tempo Google ha iniziato a preferire i contenuti ottimizzati per mobile e dal 2021 questi saranno gli unici indicizzati dai motori di ricerca. Pagine e immagini disponibili solo per la versione desktop del sito non saranno considerate da Google e saranno rimosse dall’indice. Per questo è importante che i professionisti del settore si adeguino sin da ora, studiando nuove strategie per realizzare prodotti digitali vincenti.
FONTE: Google Mobile First Index – Zero Desktop Content March 2021
Commenti recenti