Non solo le aziende, ma anche hotel e strutture ricettive devono progettare una strategia di inbound marketing efficace per attrarre clienti e fidelizzarli. Il termine Inbound Marketing è stato coniato da HubSpot è indica “un metodo di marketing online che punta a sfruttare le opportunità offerte dal web per rispondere alle esigenze, informative e non, del cliente potenziale per creare interazioni che favoriscono l’acquisto.”
Le 4 fasi dell’Inbound Marketing
Come hai letto più volte su questo blog le 4 fasi dell’Inbound Marketing sono attrarre, convertire, chiudere e deliziare. Vediamole nel dettaglio.
1. Attrarre il cliente: si tratta di trovare il modo per portare il cliente sul sito dell’hotel e della struttura ricettiva grazie ad un contenuto di valore. Generalmente in Comunicare Social Media usiamo a questo scopo la sezione blog, news o approfondimenti per rispondere alla richiesta di informazioni su determinati temi con contenuti ottimizzati per la SEO e pensati per farsi trovare sui motori di ricerca. In aggiunta vengono create offerte efficaci da promuovere su social media, sito e attraverso l’email marketing.
2. Convertire: in questa fase il visitatore del sito diventa cliente e la componente essenziale della strategia di inbound marketing è il contact form, che non deve mancare sul sito di hotel e strutture ricettive.
3. Chiudere: la chiusura della vendita si ha con l’invio di un preventivo a seguito della richiesta del cliente o con il pagamento del soggiorno e in questa fase si possono inserire attività di up-selling o cross-selling per ampliare l’offerta commerciale.
4. Deliziare: il cliente soddisfatto genera passaparola positivo e spontaneo e parla bene dell’hotel in cui ha soggiornato.
Le basi per l’attività di Inbound Marketing per hotel
Affinchè l’attività di Inbound Marketing per hotel abbia successo è importante prevedere una attenta analisi di mercato, che permette di conoscere buyer personas, mercato e concorrenza al fine di avere un posizionamento unico e acquisire un vantaggio competitivo.
Troppo spesso i gestori di hotel saltano questa fase o sviluppano in modo frettoloso la strategia di inbound marketing, essenziale alla predisposizione di efficaci attività di comunicazione e marketing, ma anche di revenue management.
Imparare l’Inbound marketing
Il corso di Inbound Marketing ha l’obiettivo di aiutare il manager e l’imprenditore a trovare clienti grazie a contenuti che non sono orientati alla vendita, ma hanno un carattere più informativo. Creare contenuti per farsi trovare è il segreto del successo di ogni azienda nella società moderna, in cui tutti siamo bombardati da tanti e troppi messaggi e l’importante è saper comunicare in modo diverso. Attirare e fidelizzare i clienti con contenuti di qualità significa aumentare fatturato, conversioni e vendite indipendentemente dalla fase del funnel in cui la persona si trova.
OBIETTIVI DEL CORSO
- Creare contenuti per farsi trovare dai clienti
- Acquisire competenze immediatamente spendibili nel mondo del lavoro
- Conoscere e saper agire in modo mirato nelle varie fasi del funnel a disposizione.
Puoi iscriverti al corso qui su Lezione-Online, non perdere l’occasione per approfondire le tecniche e strategie di Inbound Marketing ad un prezzo unico!
Commenti recenti