L’obiettivo di tutti: farsi pubblicità su Google
Le aziende si rivolgono oggi ai consulenti di web marketing con un unico obiettivo: pubblicizzare un sito su Google e incrementare il fatturato posizionando al meglio le loro pagine nella SERP e ottenendo risultati organici per trovare nuovi clienti.
Un passaggio che l’azienda che decide di investire sul web deve pianificare attentamente, soprattutto se si decide di lavorare in ottica di inbound marketing generando contenuti utili per attirare lead interessati a un determinato bene o servizio.
Purtroppo ogni azienda, ogni progetto ha la sua storia e non esistono percorsi già definiti anche se rimane una certezza: il sito web è il punto di partenza per molte realtà affiancato dal blog che con articoli in grado di capire le ricerche e i bisogni delle persone si trasforma in un’arma in più per generare nuovi clienti. Qualunque sia però la strategia scelta, rimane decisiva la visibilità sui motori di ricerca e la capacità di posizionarsi per primi nella pagina dei risultati di Google. Ma come fare?
Primi sui motori: la strategia di base
Innanzitutto è essenziale partire dalla strategia capendo perché si vuole essere primi sui motori di ricerca, quali sono gli obiettivi aziendali e le persone da raggiungere. Il digital strategist lavora a monte nella redazione del piano di web marketing da trasferire al SEO facendo keyword research e individuando le keyword commerciali e quelle informative. L’obiettivo? Farsi trovare nel momento in cui le persone hanno bisogno di un determinato prodotto o servizio.
Il consiglio iniziale è cercare di posizionare i contenuti migliori facendo reputare a Google il tuo risultato come il migliore e più pertinente possibile, superando i competitor. Considerando che per le keyword più competitive c’è molta concorrenza il consiglio quando si è agli inizi è quello di ricorrere alla cosiddetta coda lunga, keyword con minor traffico ma in grado di intercettare una nicchia e generare conversioni mirate. A questo va abbinato un costante lavoro on page e off page, ottimizzando le pagine lavorandos su codice, testo, sitemap, tag title e meta description al fine di ottenere link in entrata che permetteranno a Google di valutare la bontà del tuo sito web.
Questo per quanto riguarda il posizionamento organico, a cui soprattutto nelle fasi iniziali di presenza online è bene affiancare la pubblicità a pagamento tramite Google Adwords, molto più efficace di Facebook Ads. Un aiuto per far conoscere il tuo sito ai motori di ricerca, generare il primo traffico e permettere a Google di valutarne i contenuti. Anche in questo caso è consigliabile studiare le keyword più profittevoli, che hanno un ritorno chiaro evitando almeno all’inizio di entrare in competizione diretta con i grandi brand per non dover investire ingenti quantità di denaro. Le campagne Adwords vanno settate con precisione chirurgica da un consulente web marketing certificato per evitare spese inutili e ottimizzare i guadagni.
Pubblicizzare i contenuti migliori su Google
Il miglior modo per ottenere clienti dall’attività SEO è posizionare i contenuti migliori su Google, ottimizzandoli in modo che rispondano al search intent dell’utente e offrano la risposta migliore a una sua esigenza. In questo modo Google premierà il risultato ritenendolo il più utile e pertinente e riuscirai a scalare la SERP, ottenendo più traffico sul tuo sito web.
Come abbiamo visto sopra il segreto è individuare le keyword con il maggiore volume e a bassa concorrenza, soprattutto se si è appena all’inizio dell’attività di promozione online, per poi ottimizzare via via la pagina o il post per keyword ad alta concorrenza e short tail.
Ogni contenuto dovrà quindi essere realizzato con un lavoro preciso, ottimizzando codice, testo, tassonomie, tag title e meta description, immagini e così via. Non bisogna dimenticare il lavoro di link building e l’integrazione del contenuto con link interni ed esterni.
Primi sui motori: su cosa lavorare per guadagnare online
Per ottenere nuovi clienti e aumentare il fatturato della tua azienda il SEO professionista lavora su alcuni elementi del sito e in particolare pubblicizzare un sito su Google significa ottimizzare:
- Title e Tag H: la focus keyword deve essere inserita nel tag title e nei tag h, ovvero gli h1, h2 e h3 del sito web;
- Keyword Density: un bravo SEO Copywriter sa realizzare un contenuto ottimizzato per Google evitando il keyword stuffing;
- Backlink e link building: il lavoro SEO si basa anche e soprattutto sulla creazione di una struttura studiata di link in entrata e in uscita, ma anche link interni al sito per dare valore alle pagine principali;
- xml: si tratta del codice che racchiude la struttura del sito e che indica ai motori quali pagine scansionare;
- SEO semantica: Google studia il significato dei termini presenti nel contenuto e sa fare l’analisi semantica dello stesso per comprendere di cosa parla la pagina web.
Un progetto SEO, come vedi, è un lavoro complesso che richiede tempo per generare risultati concreti, ma che rispetto ad altre attività come la pubblicità online non ha costi aggiuntivi a parte quelli del professionista incaricato di tali attività.
Local SEO: un’attività da non trascurare
Oltre a posizionare il sito su Google, il SEO professionista si occupa anche di Local SEO ovvero di ottimizzazione dei contenuti per query locali e correlate a precise posizioni geografiche come “ristorante Bologna” o “hotel Milano”. Queste query combinano un servizio con una località geografica e, pertanto, la Local SEO è l’attività ideale per tutti coloro che vogliono portare le persone fisicamente in un’azienda, un negozio, una struttura ricettiva e altro ancora.
Il lavoro del Local SEO comprende anche l’utilizzo di Google Maps e Google My Business per mostrare l’attività a chi sta cercando in un preciso luogo e momento la risposta a una specifica esigenza, soprattutto da mobile.
Leggi anche: Consigli di web marketing locale
Promozione sito web: è possibile farlo gratuitamente?
La convinzione di molti è che su Internet la promozione sia gratuita, a costo zero, senza prezzo. Purtroppo invece è impossibile guadagnare senza spendere, per guadagnare online bisogna investire. Devi sicuramente pagare un consulente SEO e un AdWords Specialist per ottenere il massimo, una regola che vale nell’imprenditoria online come in quella offline.
Commenti recenti