Perchè utilizzare il binomio Landing Page e Google Adwords? Comincio col dire che non tutte le piccole e medie imprese, i liberi professionisti e le Startup a cui mi rivolgono hanno un sito ottimizzato per generare vendite online, spesso si tratta infatti del tradizionale sito vetrina con alcune pagine statiche che raccontano il Chi siamo, la Storia e i Servizi dell’azienda poco attraenti per il potenziale visitatore.

Oppure si tratta di liberi professionisti che hanno creato un sito fai-da-te con WordPress.com o Wix e ora pagano in termini di scarsa visibilità online, integrazione con newsletter e blog, possibilità di personalizzazione come spiego in questo post per Aitech – Grafica e Media.

Rifare il sito ha un costo in molti casi al di sopra delle possibilità, specialmente per il libero professionista e la Startup che hanno appena cominciato la loro attività ed è in questi casi che consiglio di incrementare il fatturato online mettendo in piedi un binomio vincente fatto di Landing Page e Google Adwords.

Il costo di realizzazione di una landing page ben posizionata sui motori di ricerca sono davvero bassi e in questi casi si può davvero far affidamento su software gratuiti (un esempio è Instanpage) per incrementare di conseguenza il budget da investire su Google Adwords.

La pagina di destinazione in questo caso può essere completamente personalizzata rispettando le caratteristiche di base che sono usabilità, funzionalità e realizzata con un design mobile responsive per non essere penalizzata sui motori di ricerca.

Ma è proprio dal binomio Landing Page e Google Adwords che si possono ottenere i maggiori benefici : requisito essenziale è però il costante monitoraggio tramite Google Analytics della frequenza di rimbalzo e delle conversioni e tramite Google Adwords dell’efficacia delle parole chiave.

Naturalmente per vendere online la creazione della struttura della landing page non può essere lasciata al caso ma deve contenere un titolo accattivante, un contenuto preciso e una chiara call to action magari integrando alcune testimonianze (video o citazioni) di chi ha già utilizzato il prodotto e servizio offerto.

Stessa attenzione va riservata alla creazione della campagna su Google Adwords, rispettando la regola di una parola chiave per un annuncio e creando diverse tipologie di annunci che siano emotivi ed informativi, per poi valutare nel corso dei giorni quello che più risponde all’obiettivo e sul quale incrementare l’investimento.

Naturalmente gestire una campagna Adwords e realizzare una landing page che converta i visitatori in contatti e clienti richiede competenze specifiche e ore di studio, progettazione e monitoraggio , ma è un lavoro che – parlo per esperienza diretta sui miei clienti – è in grado di portare un reale ritorno in termini di visibilità e fatturato.