La Local SEO è l’attività con cui uno specialista SEO cerca di posizionare il sito web per query che rispondono ai search intent locali, sia in Google Maps e Google My Business sia tra i normali risultati organici. Pensare che fare Local SEO equivalga solo a lavorare con Google My Business significa avere un approccio limitato a questa attività, che permette di ottenere davvero tanto dai risultati e dalle keyword geolocalizzate.

Sicuramente Google My Business non deve mancare nella strategia di SEO locale e va ottimizzato, ma vanno considerati anche i risultati della ricerca localizzata.

Come trovare le keyword locali?

Prima di cominciare l’attività di keyword research è importante capire su quali parole chiave si vuole concentrare il cliente e qual è l’obiettivo del lavoro SEO. Per questo in Comunicare Social Media chiediamo sempre un elenco iniziale di parole chiave, che permettono di comprendere l’argomento del business e i servizi principali su cui orientarsi. A questo punto si entrerà nel dettaglio dell’argomento ottenendo un elenco di parole chiave per ogni servizio, implicite ed esplicite.

Lavorare con una parola chiave implicita permette di trovare quante più parole chiave pertinenti sull’argomento e il processo di ricerca può essere integrato con i dati di Google Search Console e dal Search Analytics for Sheets.

Da questo elenco iniziale procederemo facendo domande al cliente per migliorare le pagine, aggiungendo informazioni anche come FAQ e contrassegnandole con il markup di Schema.org. Un altro modo per trovare ulteriori parole chiave è l’analisi dei concorrenti usando la SERP di Google, ma anche tool come SEOZOOM o SEMRUSH.

In questo modo si completa la ricerca di parole chiave per un determinato business e ne sono sicura saranno comparse anche le famose keyword geolocalizzate contenenti una determinata località, città o Paese.

L’importanza dei contenuti ottimizzati per le keyword locali

Una volta che abbiamo in mano un elenco di keyword condiviso con il cliente, che comprende anche le parole chiave locali, possiamo cominciare a lavorare sui contenuti creando pagine ottimizzate che rispondano a un intento di ricerca geolocalizzato. Questo non significa riempire la pagina web con il nome della regione o della città, ma far capire a Google che l’azienda si trova in un determinato territorio e opera in un dato luogo.

Obiettivo finale della Local SEO è attrarre clienti in una determinata area geografica e per questo l’attività di SEO Locale è fondamentale per strutture ricettive, ristoranti e bar e liberi professionisti. Se hai un’azienda e lavori sul territorio e se vuoi saperne di più su come attirare lead e clienti a livello locale contattami per maggiori informazioni!