Oggi l’arrivo di Instagram ha parzialmente oscurato questo social media per immagini (ma non solo) eppure fare web marketing su Pinterest è ancora consigliabile perché si tratta di un social network sicuramente interessante grazie alla possibilità di condividere, appunto, immagini e video.

Il miglior modo per promuovere il vostro account su Pinterest e incrementare la popolarità della vostra azienda è quello di interagire con l’utente della piattaforma utilizzando al meglio alcune tecniche che vediamo di seguito.

Repin

Ogni singolo repin effettuato su Pinterest vi dà l’opportunità di ottenere traffico gratuito verso il vostro sito web in quanto l’utente che ha pubblicato l’immagine riceve una notifica e segue chi ha ripinnato la foto, se non altro per vedere su quale account è stata pubblicata. Naturalmente si ottiene un risultato migliore creando delle bacheche ad hoc che siano interessanti per il visitatore e lo spingano a cliccare sul sito che state promuovendo. Anche alla base del web marketing su Pinterest c’è infatti il dialogo e l’interazione con l’utente.

marketing-con-pinterest

Come fare marketing con PInterest

Commenti

Anche commentare altri pin può aiutarvi a ottenere traffico, il vostro commento rimarrà inoltre associato all’immagine catturando l’attenzione degli utenti e indirizzando il traffico verso una determinata pagina. Inoltre l’utente che ha pubblicato la foto originale riceverà un link con cui rispondere al commento: una possibilità in più per ottenere traffico profilato verso il vostro sito web.

Politica del follow

Seguire altri account su Pinterest vi darà la possibilità di ottenere più traffico in quanto ogni singola persona rappresenta la possibilità di connettersi con nuovi utenti, interessati alla pagina e al sito che state promuovendo facendo web marketing su Pinterest.

Minor valore ha invece il pulsante Mi Piace ed è per questo che non ho voluto includerlo in questo breve post dedicato alle strategie di web marketing su Pinterest. L’ultimo consiglio è quello di evitare un’autopromozione eccessiva, ma creare contenuti che generino valore per l’utente finale allo scopo di costruire con lui un rapporto di fiducia. Create quindi contenuti utili senza aspettarvi nulla in cambio ma sperimentando continuamente diverse forme e stili di comunicazione e associando un’analisi costante dei risultati.

L’uso di Pinterest infatti, anche se la popolarità del social network è scesa con la crescita di Instagram, rappresenta ancora oggi una buona opportunità per promuovere i propri marchi e prodotti attraverso le più moderne tecniche di visual storytelling. Un lavoro complesso che per assicurare risultati va pianificato con cura.