Da qualche giorno le SERP di Google hanno ripreso a muoversi per l’algoritmo di Google May 2022 Core Update, il nuovo aggiornamento che interessa il motore di ricerca a livello mondiale e rischia di portare a scombussolamenti nel ranking. Vediamo di cosa si tratta.
Caratteristiche del May 2022 Core Update
Ogni certo periodo di tempo Google mette mano agli algoritmi per aumentare l’efficienza nel fornire agli utenti risultati pertinenti e di qualità per le query digitate. A comunicare il nuovo aggiornamento è stato un post di Danny Sullivan sul blog Search Central, in cui il Public liaison for Search offre anche qualche dettaglio ulteriore.
Nel dettaglio a partire dal 25 maggio è partito il May 2022 Core Update, che richiederà 1-2 settimane per la completa implementazione.
Cosa fare per mantenere il posizionamento
L’attenzione degli utenti è rivolta al ranking del sito web e per questo ci si può affidare a strumenti come SEOZOOM. I siti rischiano di essere superati dalla concorrenza con contenuti più rilevanti, anche se è presto per valutare l’impatto del nuovo aggiornamento, che andrà a colpire i siti già penalizzati dal November 2021 Core Update.
In ogni caso chi dovesse riscontrare un calo di traffico nelle prossime settimane non deve far altro che lavorare duramente per portare il sito a rispettare i requisiti di contenuto, user experience e velocità che Google premia,
Commenti recenti