Realizzare una newsletter ben fatto significa trovare sempre nuove idee per proporre contenuti originali e interessanti e trasformare questo strumento in un punto di forza per la tua attività di web marketing. Sappiamo bene come l’email marketing sia uno dei mezzi più efficaci per ottenere risultati tangibili, soprattutto se la lista contatti è ben profilata e di buona qualità. Il messaggio di posta elettronica è inoltre semplice e misurabile ma per avere vantaggi competitivi concreti contano le idee. Eccone alcune che puoi utilizzare da subito per la tua attività.

Aumentare le visite al tuo blog

Una buona idea per la newsletter è quella di creare una lista di articoli dedicata al singolo argomento, magari usando un template prestabilito che permetta di offrire una anteprima del contenuto con immagine, titolo, e estratto del post per permettere al lettore di coglierne l’essenza aumentando la probabilità di click sul link.

Evidenziare una risorsa utile

Si può anche dedicare l’intera newsletter a un unico contenuto o unica risorsa per evidenziare qualcosa di specifico come una guida, un ebook, un tool innovativo. Questa soluzione non è settimanale  o mensile ma straordinaria e va realizzata solo un paio di volte all’anno.

Una newsletter,un argomento

Il mio consiglio per la realizzazione della newsletter è quello di affrontare un grande argomento con tutti gli approfondimenti necessari e che offra al lettore un motivo in più per seguirti, raggiungendo solo le persone realmente interessate a leggere, ovvero gli iscritti alla lista.

Offri una lista di immagini o video

Realizzare una newsletter di successo significa andare oltre al marketing testuale, creando magari raccolte di visual che arricchiscano le pubblicazioni. Le soluzioni in questo  caso sono differenti e vanno dalle foto ai grafici, dal video alle GIF anmate. Naturalmente devono riguardare tutte un determinato tema ed essere accessibili e ottimizzate anche per la visualizzazione da mobile.

Diventare una fonte nel tuo settore

Il tuo pubblico deve sapere che la tua newsletter è il miglior modo per restare aggiornato sul tema di suo interesse e che ogni settimana troverà le risorse necessarie in un unico luogo. Molti programmi come Mailchimo permettono poi di trasformare la newsletter in un contenuto pubblico grazie a un permalink. Avrai quindi a disposizione un URL dedicato per promuovere la newsletter sui social media e sulla tua pagina web, anche se così rischi di perdere l’esclusività.

Scrivere newsletter nel tempo si trasforma in un lavoro ripetitivo e anche il web marketer esperto rischia di rimanere a corto di idee: eppure nelle tue newsletter devi alimentare il desiderio del lettore di riceverle e rimanere in ascolto delle novità che hai deciso di comunicargli. Per ogni consiglio o suggerimento contattami, sarò felice di aiutarti a realizzare la newsletter di successo.

.