Tanti sono i motivi per cui vale la pena investire in una newsletter per ecommerce, in primo luogo per ottenere visibilità e fidelizzare i clienti. Nulla, tuttavia, è gratuito nel mondo del web marketing, sia che si parli di SEO, sia che si parli di campagne pubblicitarie o di social media marketing. Vediamo, tuttavia, i vantaggi di una newsletter per ecommerce.
Tutti i vantaggi della newsletter per ecommerce
Innanzitutto si tratta di uno dei canali di marketing e comunicazione più usati e che continua a crescere, senza subire cali di interesse e di utilizzo da parte delle aziende.
Oggi le persone usano le email per informarsi e comunicare, ma anche per condividere contenuti di valore. Sempre più spesso una buona newsletter aiuta a prendere le decisioni di acquisto e la corretta gestione di questo strumento porta a vantaggi difficili da ottenere con altre tecniche di web marketing.
Sicuramente il punto di forza di una valida campagna di newsletter è il database, che rappresenta un patrimonio inestimabile per le aziende e fa continuamente arricchito lavorando su funnel e con i vari lead magnet.
Cosa sapere prima di lavorare con la newsletter
Per ottenere un buon risultato con la newsletter per ecommerce è importante annunciare la sua esistenza al pubblico di riferimento in modo da incentivare le iscrizioni. Per raggiungere questo obiettivo si può offrire uno sconto sul primo acquisto dell’ecommerce o un coupon speciale. In questo modo, la newsletter porterà all’azienda diversi vantaggi in termini di:
- Fidelizzazione;
- Brand awareness;
- Customer care;
- Vendite e conversioni.
Sono sicura che proprio questo punto attira maggiormente la tua attenzione, soprattutto se l’ecommerce è partito da poco e deve trovare nuovi clienti. La newsletter vincente va pensata anche e soprattutto per essere personalizzata sulla base delle esigenze dei clienti e deve comprendere upselling – vendita di prodotti di classe superiore – e crosselling – vendita di prodotti complementari.
Inoltre, chi si occupa di newsletter deve studiare un preciso tone of voice e un messaggio capace di catturare l’attenzione e spingere il potenziale cliente ad aprire la mail.
Per questo creare una newsletter per ecommerce richiede un investimento costante in strumenti e professionalità, evitando i tool gratuiti e rivolgendosi a esperti del settore, specializzati in scrittura dei testi, gestione dei programmi di email marketing e selezione del visual migliore.
Contattami per saperne di più e per creare insieme la newsletter capace di far vendere il tuo ecommerce!
Leggi anche: Newsletter come ottenere il massimo
.
Commenti recenti