La personalizzazione nel Web Marketing
Nell’universo del web marketing personalizzarel’attività e cucirla addosso al potenziale cliente rappresenta un vero vantaggio competitivo: vediamo dunque perché la personalizzazione è centrale e come utilizzarla per aumentare le conversioni. Se vuoi ottenere buoni risultati devi infatti personalizzare ogni singolo messaggio su ogni social media, è sbagliato pensare di trovare una soluzione che si adatti a tutti, sia che tu sua un SEO o un Social Media Manager o un Blogger.
La regola della personalizzazione nel web marketing vale per tutti
Il primo punto di cui bisogna essere consapevoli è che non tutto può essere comunicato attraverso un canale unico, un contenuto standard, una formula definita ma bisogna mettere in pratica i principi del Personalized Marketing. Di cosa sto parlando?
Il Personalized Marketing è una raccolta di tecniche nate per adattare il messaggio alla persona fino a raggiungere un livello di personalizzazione individuale grazie allo studio del destinatario, all’analisi dei dati e all’ottimizzazione dei processi. I vantaggi? Le aziende che personalizzano vendono il 19% in più rispetto a chi non adotta questa tecnica.
Se invece si applica il Personalized Marketing alle email questo genera un +29% di tasso d’apertura e un +41% di click, il che si traduce nel risultato che tutti cercano di ottenere: l’aumento del fatturato. Eppure solo il 29% delle aziende in Italia si è rivolta a consulenti per avviare un processo di Personalized Marketing.
Personalizzazione: perché è così importante nel Web
Personalizzazione vuol dire conoscenza, vuol dire darsi da fare per soddisfare le esigenze specifiche dell’utente che si vuole raggiungere. Abbandoniamo dunque le newsletter in favore di email con invii personalizzate e che tengono conto del pubblico di riferimento, deliziamo i nostri utenti.
Importante è avere un approccio che considera l’aspetto emotivo, non solo funzionale, che coccoli il lettore e gli proponga un’offerta tagliata su misura. Personalizzazione anche nei contenuti, prima fra tutto nell’email marketing con la customizzazione dei messaggi, la segmentazione delle liste anche tramite uno dei tanti plugin WordPress.
Vediamo cosa fa Amazon… nella sua newsletter trovi i prodotti a cui stavi puntando da tempo e la strada da seguire è proprio questa: offrire al destinatario un contenuto in linea con i suoi desideri.
Difficile? Non molto se ti affidi a software di Marketing Automation come Marketo o Hubspot che permettono di gestire tutti i dati del content e del social media marketing in un’unica piattaforma all-in-one.
Commenti recenti