Aprire un account Facebook o un profilo su un altro social media è sicuramente essenziale per una migliore promozione della vostra attività e per l’avvio di una strategia di content marketing nella PMI. Una strategia che però va integrata per assicurare risultati ottimali.

Il motivo? Se l’efficacia dei social media non va messa in discussione, i dati pubblicati online su queste piattaforme non sono però vostri ed è per questo che non avete la massima libertà di gestione della vostra strategia. Si tratta quindi, una volta ottimizzata la pagina Facebook aziendale, di guardare oltre integrando blog aziendale, sito e SEO nel content marketing nella PMI.

Forse pubblicare un articolo sul blog corredato da una bella foto vi sembrerà semplice e infatti sono milioni i blog pubblicati online, ma farlo per ottenere delle vendite distinguendosi da centinaia di competitor è veramente complesso. Il problema? L’ingente quantità di informazioni digitali con le quali siamo bombardati ogni giorno tra slogan, articoli, newsletter e email varie…

Solo pochi riescono a raggiungere l’obiettivo di catturare l’attenzione del potenziale cliente, spingendolo a visitare il sito e quindi a comprare il prodotto e servizio che offrite.

Ecco perché è fondamentale avviare una produzione di contenuti che sia regolare (non serve giornaliera), rilevante per il pubblico di riferimento, utile (soluzioni a problemi reali o intrattenimento), varia (che comprenda testi, foto, video, infografiche…).

So già che risponderete che il tempo è poco, non avete i contenuti adatti a essere pubblicati online, preferite investire su una rete di commerciali che visiti le aziende potenziali clienti di persona… però credetemi oggi il cliente vuole avere un ruolo attivo nella ricerca del prodotto o servizio che intende acquistare e solo il content marketing nella PMI offre questa possibilità.

Avete un basso budget da investire nell’attività SEO, social e sul vostro sito o blog? Anche in questo caso potete ottenere importanti risultati rendendo la vostra azienda visibile a migliaia di persone al costo di pochi centesimi per click (la media delle mie campagne è di 0,03 cent per contatto). Se poi il sito è ben strutturato o la landing page su cui arrivano davvero efficace, il passaggio dalla lettura all’acquisto è breve.

Insomma oggi il content marketing nella PMI è essenziale, efficace e alla portata di tutti.