Facebook come strumento per la visibilità delle aziende locali? Certo che sì grazie alle nuove funzionalità. Più di un miliardo e mezzo di utenti utilizza Facebook per entrare in contatto e interagire con le attività locali e proprio per questo il social media ha deciso di fare alcune modifiche alla piattaforma introducendo nuove funzionalità per aumentare la visibilità proprio delle attività locali. Scopriamole assieme in questo post assieme ad alcuni consigli per far crescere la vostra azienda su Facebook.

Attività locali più visibili grazie alle nuove funzioni

Tra gli interventi più importanti per dare visibilità alle attività locali segnaliamo:

  1. Possibilità di aggiornate le Pagine modificando il design per i dispositivi mobili. In particolare il gestore di un ristorante potrà permettere agli utenti di prenotare un tavolo, chi organizza eventi potrà mostrare il calendario, chi ha uno studio professionale potrà fissare appuntamenti e così via. A questo si aggiungono le Stories per mostrare il “dietro le quinte” dell’azienda e renderla più credibile online.
  2. Maggiore peso alle raccomandazioni: oggi gli utenti si basano sule recensioni e i consigli prima di prenotare in ristorante o hotel anche in caso di brevi soggiorni ed è per questo che Facebook ha deciso di dare maggiore rilievo alle recensioni sulla Pagina.
  3. Sezione eventi più ricca: 700 milioni di persone utilizzano ogni mese la funzione Facebook Events per trovare eventi vicini a loro e gli eventi sponsorizzati sull’App hanno notevole visibilità. La nuova sezione rende il calendario maggiormente visibile al pubblico.
  4. Miglioramento del tool per la ricerca del lavoro: le aziende locali creano il 60% dei posti di lavoro sul mercato e tramite questa funzionalità Facebook vuole migliorare la relazione tra chi cerca lavoro e le aziende presenti sul territorio.
  5. Facilitare la ricerca delle attività: obiettivo di ogni azienda locale è essere ben visibile su Facebook ed è per questo che è stata creata la nuova funzione Local nella applicazione con un’app dedicata chiamata Facebook Local che permetterà di trovare luoghi raccomandati, eventi a cui partecipando gli amici e molto altro ancora.

Sembra quindi che l’obiettivo di Facebook sia diventare sempre più una vetrina destinata agli imprenditori locali. Ma come fare per promuovere un’azienda locale su Facebook?

Consigli per la visibilità delle aziende locali

facebook-local-marketing

Oggi avere una pagina Facebook è una grande opportunità ed uno strumento di marketing veramente efficace per dare visibilità alle aziende locali, comunicando e stabilendo un contatto con le persone.

Chi ha una azienda locale ha molte opportunità per trovare nuovi clienti per la sua attività commerciale o professionale: si parla in questo caso di Facebook Local Marketing o Marketing Locale su Facebook. Gli strumenti a disposizione sono:

  • Post organici
  • Immagini e video
  • Vetrina
  • Facebook Ads

In particolare le sponsorizzazioni con Facebook Ads permettono di farsi conoscere a un pubblico davvero ampio, magari mettendo in evidenza contenuti del sito o del blog per fidelizzare i clienti esistenti o trovarne di nuovi.

Molto importante è però studiare a chi rivolgere il messaggio ovvero il target e non dimenticarsi di impostare il pixel di Facebook che permetterà di registrare la visita creando poi un pubbico personalizzato da usare per le inserzioni successive: parliamo in questo caso di campagne di retargeting.

La stessa cosa si può fare per promuovere un video con costi di visualizzazione davvero bassi. In Comunicare Social Media consigliamo di utilizzare le seguenti campagne di Facebook Ads per l’attività locale:

  • Interazione con i Post
  • Visualizzazione di Video
  • Visite al punto vendita

Guarda il video tutorial qui:

 

Per gestire con successo una pagina Facebook e promuovere l’attività locale è necessario rivolgersi a professionisti con una conoscenza approfondita sulle regole per:

  • Scrivere un post ottimizzato
  • Creare una grafica accattivante
  • Saper fare fotografie professionali a prodotti, ambienti e testimonial
  • Saper realizzare un video
  • Saper creare un piano editoriale
  • Saper quando pubblicare i post

Esempi e opportunità per le aziende locali su Facebook

Abbiamo quindi visto come sia importante utilizzare in modo professionale Facebook per promuovere un’attività locale e trovare o fidelizzare i clienti. Vediamo alcuni esempi.

Facebook per il negozio di abbigliamento 

Il gestore di un negozio di abbigliamento potrà usare Facebook per mostrare gli ultimi arrivi, le collezioni disponibili, le tendenze del momento ma anche pubblicare curiosità sulla moda e sugli eventi in città. Inoltre può far vedere offerte del momento e fotografare i capi per mostrare rifiniture e dettagli, ma anche organizzare eventi o proporre sconti riservati ai fan della pagina.

Facebook per il centro estetico

Far vedere immagini e descrizione dei trattamenti, pubblicare i selfie dei clienti soddisfatti e altro sono un buon modo per dare un’immagine positiva e creare da subito empatia con i potenziali clienti del centro estetico. Magari si possono creare video per raccontare i prodotti, i trattamenti e i rischi con l’obiettivo di informare le persone.

Facebook per il ristorante

Dato l’interesse notevole per la cucina e l’enogastronomia in Italia si possono pianificare post con i piatti del giorno, le ricette e le recensioni dei locali magari identificando un’area geografica in cui mostrarli, ad esempio entro 20 km dal tuo ristorante o targetizzando le inserzioni sulle “persone in viaggio verso località” per trovare nuovi clienti con poche decine di euro. Importante utilizzare fotografie professionali e video ben fatti che sono alla base della comunicazione del ristorante su Facebook.

Facebook per l’hotel

Anche chi lavora nel settore dell’ospitalità deve saper fare marketing con i social media e in particolare con la pagina Facebook: uno strumento fondamentale per hotel, agriturismi, B&B, SPA e altre strutture turistiche. Sempre più clienti si registrano sulla pagina dell’hotel pubblicando foto e video della vacanza e tanti sono gli spunti editoriali da proporre sulla fanpage per attrarre nuovi clienti. Il consiglio anche in questo caso è attivare il targeting geografico per “persone in viaggio verso + località” per farsi trovare nel momento giusto dalle persone giuste.

Contattami per maggiori informazioni o fammi le tue domande nei commenti!