Ottenere la featured snippet ovvero la posizione zero su Google significa poter beneficiare di migliaia di accessi al giorno al sito web grazie a una funzionalità che permette di evidenziare in modo attraente e preciso un determinato risultato attinente con la keyword o la query cercata. Ricordo fin da subito che non si tratta di uno dei 10 risultati di ricerca classici e da qui deriva il nome “posizione zero” che i SEO danno a questo risultato della SERP.
Si tratta di un ulteriore passo avanti fatto da Google per premiare la qualità dei contenuti, che vanno oltre l’ottimizzazione per una determinata keyword e le tecniche SEO trasformando la ricerca in qualcosa di molto più organico di quel che si possa immaginare.
Il testo organico e la posizione zero
Con testo organico si intende un testo che non è stato ottimizzato per una keyword o utilizzando tecniche SEO ma che ha il solo scopo di informare e comunicare e può essere scritto – anzi viene scritto – da persone completamente ignoranti in materia di SEO.
Ecco perché scrivere un testo in grado di posizionarsi nella posizione zero di Google non richiede particolari doti o conoscenze tecniche della SEO. Predomina infatti la capacità di scrivere correttamente testi completi e descrittivi, con la giusta punteggiatura, rispettando le regole della grammatica e corredandoli magari con contenuti multimediali, quali foto, video e link. Il tutto dosando e mescolando con la dovuta attenzione tutti gli elementi.
Trovare le parole giuste per raggiungere la posizione zero
La keyword su cui raggiungere la posizione zero su Google deve essere settoriale, ad esempio “come creare un blog” perché in questo modo sintetizza un oggetto e un bisogno “come creare”. Ecco perché Google è solito premiare con la posizione zero le guide e i tutorial. Inoltre l’aver ottenuto la posizione zero è un effetto che potrà durare solo qualche settimana o mese, perché in breve tempo un nuovo contenuto – più completo e dettagliato – andrà a sostituirsi a quello creato da noi.
Rispetto ai classici risultati di ricerca però il featured snippet è solo uno, appare in un box dedicato ed è per questo una posizione molto più ambita. Diventa infatti un’ottima opportunità per generare traffico verso il sito ma è essenziale conoscere i “gusti” di Google per ottenere la posizione zero.
Cosa appare in posizione zero su Google
Un featured snippet è solitamente composto dai seguenti elementi: un testo che risponde alla domanda posta dall’utente, un tag title cliccabile, l’URL della pagina, un’immagine e a volte un elenco puntato. Il testo che si trova all’interno del riquadro speciale dovrebbe essere la migliore risposta presente sul web alla domanda posta dall’utente che, per leggere il contenuto completo, dovrà cliccare sul link proposto.
Si tratta di un risultato sempre più frequente tra i risultati di ricerca su Google ed è in grado di aumentare pesantemente il CTR della pagina in quanto la persona generalmente tende a voler aumentare la sua conoscenza leggendo l’articolo o il contenuto completo.
Per ottenere il risultato desiderato devi soddisfare queste due condizioni:
- Essere presente nella prima pagina dei risultati per una o più keyword
- Avere un contenuto che risponde in modo completo alla query digitata dall’utente
La maggior parte dei featured snippet viene ottenuta da siti che sono in prima posizione su Google (30%) ma non sono disdegnati i risultati dalla 2 alla 5 posizione.
Accanto a questo è importante la rilevanza in quanto se il tuo sito affronta il tema da più tempo sarà generalmente premiato dal motore di ricerca.
E’ poi essenziale rispondere alle domande in modo completo intercettando anche le frasi conversazionali e creando contenuti che rispondano con gli avverbi tipici di chi pone una domanda: chi, cosa, quando, dove, quanto, come e perché.
Concludendo raggiungere la posizione zero su Google è un lavoro che richiede impegno, ma permette di ottenere ottimi risultati in termini di visibilità e traffico sul sito web.
Commenti recenti