Non solo professionisti che vogliono ampliare il network di clienti e contatti o privati che cercano nuovi impieghi lavorativi e vogliono farsi trovare dai recruiter. Linkedin è essenziale anche per le aziende, tant’è che da alcuni anni esiste la possibilità di creare pagine Linkedin aziendali.
Questo strumento si presenta come una piattaforma indipendente sulla quale l’azienda può comunicare con testo e immagini i prodotti e i servizi offerti, la sua mission e i valori su cui si basa l’intera organizzazione. Uno strumento fondamentale per promuovere la propria attività e attirare nuovi follower ma quello che rende Linkedin più interessante rispetto a Facebook è la possibilità di collegare le pagine Linkedin aziendali ai profili personali dei dipendenti dell’azienda, comunicando pubblicamente la struttura organizzativa dell’impresa. Anche dipendenti e collaboratori diventano quindi promotori dell’azienda: tramite l’ottimizzazione delle keyword la nostra pagina aziendale, i servizi e i collaboratori saranno facilmente raggiungibili da chi cerca l’azienda.
Si genera così traffico qualificato dalla pagina al profilo e dal profilo alla pagina e di conseguenza al sito web collegato. Naturalmente questo avviene con maggiore facilità quanto più la pagina è ottimizzata per apparire nei risultati della ricerca. Come riuscirci?
Il mio consiglio è puntare su un piano editoriale preciso e puntuale che preveda la pubblicazione di post interessanti sulla pagina per attirare sempre nuovo traffico e farla risultare attiva, aggiornata ed utile al visitatore. Non dimentichiamoci poi che anche i dipendenti devono ottimizzare i loro profili, in quanto la promozione dell’azienda su Linkedin riguarda tutti, dal titolare al dipendente, per dar vita anche sui social a una struttura completa e solida.
Altra funzionalità di Linkedin essenziale per la promozione online dell’azienda sono i gruppi, nei quali è possibile pubblicare (senza essere troppo promozionali e autoreferenziali) novità, aggiornamenti e quant’altro possa risultare interessante per gli utenti. Selezionare quelli più vicini alla nostra azienda, agli argomenti di cui trattiamo e instaurare nuove relazioni con potenziali clienti è essenziale per promuoversi online anche presso chi ancora non vi conosce.
Naturalmente come per tutti gli altri social media è necessario avere le idee chiare, stabilire un programma di lavoro corretto, metterlo in pratica ogni giorno e mantenere sempre aggiornata la propria immagine online. Partendo naturalmente dalla base: l’ottimizzazione del profilo professionale che deve essere il più completo e dettagliato possibile.
Commenti recenti