L’emergenza sanitaria causata dal COVID-19 ha portato le aziende a riscoprire i webinar e in questo articolo ti consiglio quelle che, a mio parere, sono le tre migliori piattaforme per webinar di questo 2020. Vediamo innanzitutto come scegliere quella migliore.

Piattaforme per webinar: consigli per la scelta

Oggi fare un evento online è una situazione alla portata di tutti e gli strumenti per organizzare ed ospitare webinar sono tanti e accessibili anche ai meno esperti. Molti permettono anche di fare una prova gratuita per testare le funzioni e vedere se la piattaforma risponde al meglio alle esigenze aziendali.

Diverse sono, infatti, le tipologie di software messe a disposizione dal mercato e molto cambia se si tratta di fare formazione a distanza, una riunione o un evento social o aziendale.

Le 3 migliori piattaforme per fare webinar del 2020

Ora che hai compreso quali sono le esigenze della tua azienda, ecco le tre piattaforme migliori per fare webinar:

  1. GoToWebinar
  2. Zoom
  3. Cisco Webex

Analizziamo ciascuna di esse nel dettaglio.

1. Il grande classico: la piattaforma GoToWebinar

GoToWebinar è la piattaforma presente da più tempo sul mercato e una delle più utilizzate dalle aziende. Anche se l’interfaccia può sembrare inizialmente complicata, basta prendere la mano e si possono ottenere da subito ottimi risultati. In particolare, questa piattaforma è la più stabile per organizzare eventi online con un alto numero di partecipanti e di lunga durata. Tra le funzionalità più apprezzate ci sono:

  • possibilità di condividere in modo semplice lo schermo;
  • interazione con i partecipanti attraverso la chat;
  • presenza di una sezione domande e risposte;
  • possibilità di fare sondaggi.

Naturalmente, l’utilizzo o meno di queste funzioni dipende dalle finalità del tuo evento online.

Inoltre, è possibile registrare il webinar e tracciare i partecipanti, suddividendoli in chi ha partecipato all’evento e in chi ha visto la registrazione, oltre a chi si è iscritto, ma poi non ha partecipato.

2. Zoom: il grande protagonista di questo 2020

Sicuramente, tra le tante piattaforme per fare webinar, Zoom è il grande protagonista di questo 2020 e dell’emergenza COVID-19 ed è ad oggi una delle piattaforme più usate per meeting e webinar. Il motivo è semplice:

  • si tratta di una piattaforma facile da usare;
  • permette di ospitare fino a 100 relatori con collegamento audio e video;
  • permette di contenere fino a 10.000 partecipanti per evento.

Oltre a questo mette a disposizione tutti gli strumenti di una piattaforma per fare webinar: chat, domande e risposte, sondaggi, alzata di mano e di tracciare i dati con gli analytics. Inoltre, grazie a Zoom i partecipanti possono trasmettere su Facebook Live e YouTube in tempo reale e tutti coloro che l’hanno provata assicurano un’esperienza soddisfacente.

Cisco Webex: piattaforma versatile per tutte le esigenze

Oltre a GoToWebinar e Zoom non si può non citare Cisco Webex, che soddisfa diverse esigenze e permette di ospitare un numero veramente elevato di partecipanti. Si tratta senza dubbio di una delle migliori piattaforme per webinar, che comprende condivisione dello schermo e dei documenti, chat e sezione domande e risposte.

Oltre a questo i relatori possono contare su una lavagna condivisa e recentemente è stata aggiunta la possibilità di collegarsi ad un evento Cisco anche tramite Webex Audio, ovvero chiamata.

E tu, quale piattaforma per fare webinar consigli? Quali stai utilizzando in azienda durante il distanziamento sociale portato dal COVID-19? Scrivilo nei commenti e racconta la tua esperienza!