Pinterest è da sempre il social media in cui la creatività prende forma, dalle ricette al design alle ispirazioni artistiche. Pochi sanno però che dopo i Rich Pin sono disponibili i Pin Storia in versione beta e il nuovo profilo creatore per arricchire ancora di più l’offerta su questo social. Vediamo di cosa si tratta.

Pin Storia: cosa sono

La novità più importante è la funzionalità Pin Storia, per ora disponibile solo in versione beta e che permette di raccontare storie dinamiche con video, voci fuori campo e sovrapposizione di immagini e testi. I creatori possono così produrre contenuti più coinvolgenti per i pinner e aggiungere dettagli utili ai loro post, come gli ingredienti di una ricetta o i materiali per un progetto fai da te.

Contenuti semplici diventano dinamici grazie alla narrazione dei Pin Storia, che come gli altri prodotti Pinterest possono essere salvati sulla bacheca e restare disponibili nel tempo. Le Storie di Pinterest appaiono nel feed e tra i risultati di ricerca e nella scheda, per essere scoperti dal maggior numero possibile di utenti.

Il nuovo profilo Creatore

Con il nuovo profilo creatore si mettono in vetrina le idee e i contenuti pubblicati e i pinner possono contattare il creatore del contenuto con la scheda contatta o messaggio. In alternativa è possibile lasciare una reazione come “Buona Idea”, “Love”, “Wow” e “Grazie”.

Infine, si può esprimere il proprio parere su un contenuto lasciando un commento sotto forma di immagine o testo, soprattutto nei casi in cui il “Love” non è sufficiente.

Infine, l’ultima novità di Pinterest è rappresentata dal fatto di poter monitorare meglio i progetti grazie a nuovi strumenti per l’analisi dei dati. Ad esempio, nella scheda Coinvolgimenti i creatori possono reagire alle foto sui Pin e nella sezione Statistiche trovano impression e interazioni per ogni singolo Pin. La dashboard dei dati mostra i singoli contenuti per capire quale Pin ha avuto il maggior successo e scoprire cosa piace al pubblico.

In conclusione, in attesa che queste novità siano disponibili anche in Italia su tutti i profili, il consiglio è quello di cominciare a pensare a come includere Pinterest nella propria strategia di marketing.

La certezza è che con sempre nuovi strumenti per comunicare, Pinterest non potrà che crescere e migliorarsi nel tempo.