Se navigando su Pinterest ti sei imbattuto in pin diversi da tutti gli altri probabilmente si tratta dei Rich Pin, che sono stati introdotti già qualche anno fa ma che non tutti conoscono. Cominciamo col dire che questa tipologia di Pin è attivabile solo sul profilo Business ed è molto utile ai brand per dare informazioni aggiuntive sul prodotto o servizio direttamente sul pin. Un esempio? Possono essere indicazioni come il costo del prodotto o il tempo di preparazione di una ricetta.
Tra i vari tipi di Rich Pin esistenti abbiamo le seguenti tipologie:
- Pin di prodotti che includono il prezzo e la disponibilità
- Pin di ricette che sono ideali per i food blogger e mostrano ingredienti, tempi di cottura e porzioni,
- Pin di articoli ideali per i blogger e i siti di notizie e includono titolo, autore e descrizione della notizia
- Pin di app con il pulsante per scaricare e installare l’app senza uscire da Pinterest (al momento sono compatibili solo con iOS)
Tutti i vantaggi dei Rich Pin
I Rich Pin uniscono la naturale predisposizione delle persone a cercare per immagini con l’inserimento di informazioni specifiche per agevolare la conversione, che può essere la visita al sito web o l’acquisto. Si viene così a migliorare l’esperienza dell’utente su Pinterest grazie a informazioni e contenuti precisi che provengono direttamente dal sito web e sono quindi affidabili e aggiornate ma soprattutto aumentano la visibilità del profilo. Non dimentichiamo poi la loro importanza nell’aumentare le conversioni nel caso il profilo Pinterest sia quello di un ecommerce.
Ma come si attivano i Rich Pin? Per chi ha un sito WordPress la procedura è davvero semplice e basterà andare nella colonna SEO di Yoast SEO e selezionare social assicurandosi che la funzione “Aggiungi Meta Dati a Open Graph” sia selezionata. Poi non ti resta che andare in questa pagina e inserire il link di un post del tuo sito: vedrai una spunta verde e un messaggio, clicca su Validate e concludi l’operazione.
Riceverai una mail sull’indirizzo con cui sei iscritto a Pinterest e sarai informato dell’attivazione dei Rich Pin sul tuo sito. Più complessa la procedura per chi non ha un sito in WordPress in quanto richiede una modifica al codice del sito. L’importante è che tu sappia che basta attivare l’opzione su una singola pagina o post del tuo sito, senza ripeterla per tutte le altre.
A questo punto avrai a disposizione una funzione in più per trasformare Pinterest in uno strumento per la vendita e il raggiungimento di nuovi clienti. Buon lavoro!
Commenti recenti