Cominciamo col dire che gli hashtag di Instagram non sono etichette da aggiungere a caso, né bisogna puntare solamente sulla quantità, sperando così di aumentare le visualizzazioni del nostro post sulla piattaforma social. Purtroppo non basta aggiungere un cancelletto per avere successo su Instagram  e scegliere gli hashtag è una strategia che richiede impegno.

Con hashtag oggi si intende generalmente una keyword preceduta dal cancelletto ed è una delle opzioni più importanti per dare visibilità ai contenuti. Infatti grazie all’hashtag il post comparirà in pagine tag che racchiudono tutti i contenuti realizzati da chi ha scelto quell’hashtag e gli obiettivi da raggiungere con questa strategia sono concreti: far trovare il post, incrementare le condivisioni online, aumentare i commenti e i like, aumentare i follower.

Ecco quindi come scegliere gli hashtag sia oggi essenziale per spopolare su Instagram perché in questo modo il contenuto comparirà in raccolte tematizzate e sarà etichettato. Quanti inserirne? Come scegliere i più popolari? Vediamolo assieme.

Scegliere gli hashtag per Instagram

Ci sono due strategie per scegliere gli hashtag su Instagram: puntare a quelli che sono utilizzati dalla maggior parte delle persone come #beauty #food #travel #ig #igers. Sappiate però che il vostro contenuto sparirà dalla lista in breve tempo e che gli hashtag popolari spesso nascondono spam.

Il secondo modo è utilizzare gli hashtag di nicchia con i quali raggiungerete una cerchia ristretta di utenti ma che saranno sicuramente più propensi a fare un’azione come  visitare il vostro sito web.

L’importante, qualsiasi sia l’approccio scelto, è non inserire hashtag a caso ma cercare il giusto equilibrio.

Strumenti per trovare gli hashtag popolari

Uno dei primi strumenti è proprio la barra di ricerca di Instagram che ti fornisce una serie di parole correlate a quella che ha digitato dopo il cancelletto. Esistono però anche dei tool, come sempre i migliori sono a pagamento ma quelli che suggerisco di usare sono principalmente quattro:

A questi si aggiungono le appa per trovare hashtag senza sforzo, eccone alcune che funzionano sia su Android che su iPhone e visualizzano gli hashtag già organizzati per argomento. Ricordo però che trovare hashtag è un lavoro che fa parte di una specifica strategia e va quindi studiato.

  • Hashtags for Instagram
  • Autohash
  • Hashtag get Like and Follower
  • Tagfire

Il numero di hashtag per ogni post

Il consiglio è di non inserire più di 30 hashtag, che sono il limite definito dalla piattaforma ma anche dal buon senso per realizzare una strategia sensata e non aggiungere hashtag a caso.

E tu come ti muovi su Instagram? Qual è la tua esperienza? Raccontalo nei commenti.