I motori di ricerca sono sempre più complessi e per scalare la SERP di Google è fondamentale lavorare ala SEO On Page o SEO On Site. Vediamo come.
Cos’è la SEO On Page
La SEO On Page o On Site comprende diversi passaggi per ottimizzare la pagina web e portare traffico organico al sito web. L’attività di ottimizzazione non riguarda solo il contenuto della pagina, ma anche e soprattutto il codice, anche se fare SEO On Page significa anche e soprattutto produrre contenuti di qualità.
Per conquistare un giudizio positivo da parte di Google bisogna ottimizzare titoli, testo e immagini in ottica SEO e lavorare su meta description e tag title.
Per guadagnare traffico e visite il sito web deve essere completo, autorevole e affidabile e il contenuto chiaro e pertinente.
L’importanza dell’acronimo E.A.T
Da sempre Google premia i contenuti di qualità e dà maggiore visibilità ai testi ben fatti e completi, capaci di assicurare all’utente la migliore user experience. Le caratteristiche essenziali sono riassunte nell’acronimo E.A.T che sta per:
• Expertise: competenza,
• Authoritativeness: autorevolezza;
• Trustworthiness: affidabilità.
Oltre a questo l’autore del testo e il sito devono essere affidabili.
Cosa ottimizzare quando si fa SEO On Page
La prima cosa su cui lavorare quando si fa SEO On Page è il Tag Title, il Tag HTML che indica l’argomento della pagina web. Compare nella SERP e sul browser e se duplicato può penalizzare il sito in termini di ranking.
Inoltre si deve curare la meta description che appare sotto il title nella SERP di Google e descrive in modo più approfondito il contenuto della pagina web. Una buona meta description permette di ottenere maggiori conversioni, ma non solo.
La meta description efficace aumenta la percentuale di click, migliora la percezione del sito da parte dell’utente e descrive prodotti e servizi offerti. Inoltre chiarisce immediatamente al visitatore se si trova nel posto giusto per trovare prodotti e servizi che sta cercando.
Il titolo accattivante della pagina è l’elemento in più che invoglia a cliccare sul sito e sempre più importante è sapersi distinguere nella SERP di Google agendo in modo strategico su questi elementi. Non memo importanti sono i tag heading che danno una struttura gerarchica alle informazioni contenute nel testo e vanno da H1 a H6. Si tratta di elementi che influenzano il ranking del sito dato che migliorano l’usabilità del contenuto e che possono essere usati per inserire le parole chiave del progetto web.
L’importanza della scrittura in ottica SEO
Scrivere in modo SEO Oriented non significa solo inserire le keyword nel testo, ma soddisfare utenti e motori di ricerca. Oggi i testi sono pensati per le persone e i contenuti devono essere di qualità, pertinenti e chiari. L’utente deve trovare un’informazione precisa e in linea con il suo intento di ricerca. Solo così il sito web sarà premiato da Google.
Certo, la scelta delle parole chiave è fondamentale e va evitata la cannibalizzazione creando più pagine posizionate per la stessa keyword. Per questo in Comunicare Social Media quando creiamo un piano editoriale facciamo attenzione a avere un contenuto per ogni keyword, oltre ad occuparci di tutti gli altri aspetti della SEO On Page.
Se vuoi approfondire il tema contattami, mentre ti segnalo che su Lezione-Online è disponibile il mio corso in Copywriting Persuasivo, per convincere gli utenti ad acquistare prodotti e servizi con le tecniche di scrittura più efficaci.
Commenti recenti