SEOZoom è la suite completa per i professionisti SEO e permette di analizzare il traffico sul sito web, monitorare l’andamento delle keyword e studiare i competitor, con una vasta gamma di strumenti operativi per la crescita della tua azienda.
La suite si presenta con diversi piani personalizzabili con l’acquisto di add-on e conta su una valida assistenza clienti, grazie alla chat diretta, ma soprattutto a una community su Facebook sempre attiva. Vediamo in breve le caratteristiche principali.
Come creare un progetto su SEOZoom
Creare un progetto su SEOZoom permette di analizzare tutti i fattori SEO che contribuiscono al rendimento delle keyword e l’utente deve completare sei fasi per essere immediatamente operativo sulla piattaforma.
La creazione di un progetto permette di accedere a funzionalità avanzate di tracciamento delle keyword, della concorrenza e dei progressi fatti per ottenere importanti informazioni sullo “stato di salute” del proprio sito web. In particolare, una volta creato il nuovo progetto, potrai vedere:
- keyword in salita o che hanno subito variazioni positive;
- keyword in discesa o che hanno subito variazioni negative;
- keyword stabili;
- performance del sito da desktop e da mobile con suggerimenti per migliorare.
Non solo: l’ultimo aggiornamento di SEOZoom ha inserito nel sistema oltre 100 milioni di keyword UK, che si aggiungono a quelle del mercato italiano. Nella panoramica è presente anche la Zoom Authority, ovvero l’influenza di un sito agli occhi di Google: un parametro importante, che offre un’informazione in più sul valore del proprio progetto online.

Le funzionalità di SEOZoom per gli editori
Una serie aggiuntiva di caratteristiche e funzionalità di SEOZoom è dedicata agli editori, che possono contare su una sorta di redazione virtuale in cui assegnare le pubblicazioni ai vari autori e su un assistente editoriale, che dà consigli utili per migliorare il posizionamento del testo sulla base delle keyword inserite.
Inoltre, in qualità di editore, si può accedere alle news di settore e alle parole chiave correlate, ma anche a quelle che rispondono allo stesso search intent.
SEOZoom per l’analisi delle pagine web
Oltre alle caratteristiche sopra indicate, SEOZoom permette di monitorare l’andamento delle pagine web del sito, individuando le pagine con potenziale che si trovano nella seconda e terza pagina di Google e indicando per ognuna le keyword per cui è posizionata.
Nel tool si trova anche l’elenco delle pagine principali, con l’analisi del traffico, il volume stimato mensile e la Zoom Authority, così come le pagine in calo o in crescita e le pagine con più keyword. Infine, troverai un pannello con le pagine entrate in SERP e le pagine peggiori, ovvero le pagine del sito che non ottengono i risultati sperati e che possono essere oggetto di ottimizzazione.
I report SEOZoom e la SEOZoom Academy
Fare report efficaci e immediatamente comprensibili è essenziale per una strategia di web marketing di successo. Per questo SEOZoom offre agli utenti la possibilità di stampare e salvare report in formato PDF scegliendo quali widget aggiungere, grazie all’editor drag&drop. Non solo: la suite si integra con Google Analytics e Google Search Console per fornire agli addetti ai lavori uno strumento completo.
Non sei un esperto SEO, ma ti interessano le funzionalità di SEOZoom? Allora ti invito a entrare nella SEOZoom Academy, il programma di formazione con webinar gratuiti a cadenza mensile ed a ottenere la certificazione SEOZoom.
Per concludere, un invito all’azione: clicca su questo link per cominciare a usare SEOZoom con uno sconto riservato solo a te, in quanto lettore del mio blog!
Commenti recenti