Cosa è il Social Media Value? La modalità di usare i social media è cambiata incredibilmente nel corso degli ultimi anni.

Ad esempio, Facebook è passato da essere una piattaforma su cui condividere esperienze ed opinioni personali nel 2008 a principale strumento di informazione nel 2020. Si tratta di un’evoluzione importante, che mostra come i social media si siano avvicinati negli ultimi anni ai motori di ricerca.

Anche le aziende e gli utenti hanno dovuto adattarsi a questo cambiamento e i contenuti condivisi oggi su queste piattaforme devono avere un valore, il cosiddetto Social Media Value. In questo contesto, poi, con valore si intende un’informazione utile, un consiglio, la condivisione di un prodotto o servizio o addirittura la filosofia di un brand.

Social Media Value e importanza di piacere agli utenti

La pandemia da COVID-19 ha aumentato il tempo speso da ogni persona sui social media, con picchi di crescita fino al 50% ad aprile 2020, nel periodo del lockdown e un valore che si attesta al 45% per l’Italia.

In ottobre, invece, le persone hanno trascorso 2 ore e 29 minuti al giorno sulla bacheca di Facebook, il feed di Instagram e altri social. Per quale motivo?

La risposta è semplice: trovare informazioni utili e modi per fare le cose, una tendenza che i brand e le imprese hanno imparato a sfruttare.

In particolare, quella dei Millennials è la generazione maggiormente interessata alla condivisione di contenuti di valore da parte dei brand. Non solo: questi utenti chiedono ai brand di prendere posizione sulle tematiche sociali come l’ecosostenibilità, la filiera corta, l’attenzione alla community.

Proprio perché sono gli utenti a chiedere contenuti di valore, il Social Media Value deve essere incluso nella strategia di social media marketing.

Il Social Media Value come strategia di crescita

Oggi le aziende italiane devono imparare a crescere con i contenuti e a dare valore alla comunità di follower. La comunicazione uguale per tutti comincia a stancare e al social media manager è richiesta la pubblicazione di contenuti validi e mai banali. In poche parole, di essere creativi.

A questo proposito è bene ricordare che l’attenzione della persona sui social dura solo 2,8 secondi e per questo è importante creare messaggi accattivanti e ad alto impatto emotivo. Si ritiene che la creatività del contenuto influenzi il suo successo al 47%.

Social Media Value significa quindi valore e creatività come strategia di crescita.

Per crescere sui social media non è importante condividere solo contenuti esteticamente belli, ma soprattutto socialmente utili. Si tratta di contenuti rilevanti e condivisibili, che permetteranno di aumentare la brand awareness dell’azienda e influenzarla in modo positivo.

Una tendenza che, ne sono certa, continuerà per tutto il 2021.