Scegliere il miglior software di email marketing e quello che corrisponde davvero ai bisogni dell’azienda richiede tempo, competenze e idee chiare su questo strumento. Il mercato, infatti, offre diversi strumenti disponibili sia ai privati, sia alle aziende. Vediamo allora quali sono le principali caratteristiche che un software per email marketing deve possedere.

Le caratteristiche di un buon software di email marketing

Tutti i software per l’invio di email hanno l’obiettivo di ottimizzare i processi di invio, riducendo i tempi per questa attività e permettendo la misurazione di prestazioni e risultati. Gli elementi da considerare sono, quindi, la deliverability, il prezzo, la possibilità di personalizzazione, l’invio di email responsive, il numero di accessi disponibili, la sicurezza e la riservatezza. Vediamoli ad uno ad uno.

1. Deliverability

Il successo della campagna dipende dal grado di deliverability, ovvero dalla copertura funzionale che il software riesce a garantire. Una buona copertura permette alle email di raggiungere la casella di posta del destinatario senza filtri o blocchi, offrendo al contempo la possibilità di fare A/B testing.

2. Prezzo

Un elemento discriminante è sicuramente il prezzo, anche se sul mercato si trovano soluzioni free veramente valide come MailChimp oltre a strumenti a pagamento più evoluti e completamente personalizzabili. In molti casi il software di email marketing è disponibile con moduli base gratuiti e offre dimostrazioni guidate per aiutare il privato e l’azienda nella scelta.

3. Personalizzazione

I software personalizzati permettono di segmentare gli invii, ottenere report, creare moduli ad hoc sulla base delle proprie esigenze e inserire il logo dell’azienda. Inoltre, un buon software di email marketing offre un ampio numero di template e la possibilità di importarne di nuovi.

4. Email responsive

Oggi la maggior parte delle attività online si fa da mobile e gli smartphone e tablet hanno un ruolo fondamentale nell’email marketing. Ecco perché un buon software dà la possibilità di visualizzare in anteprima le email e di configurare grafica e testi in modo che siano responsive, tenendo conto di un gran numero di sistemi operativi e dispositivi.

5. Accessi disponibili

Nell’acquistare un software di email marketing aziendale è importante valutare quante sono le utenze previste dal pacchetto e il numero di persone che possono accedere contemporaneamente, ma anche la facilità di utilizzo. In ogni caso, molti software prevedono tutorial e materiali per l’apprendimento, ma anche assistenza dedicata con chat, ticket, telefono e email.

6. Sicurezza e riservatezza

La sicurezza e riservatezza sono due elementi chiave che ogni software di email marketing deve garantire agli utenti. In particolare ci riferiamo alla presenza di antispam, alla doppia autenticazione e alla protezione dei dati con strumenti per il backup.

Conclusioni

Come vedi gli elementi da tenere in considerazione quando si valuta un software di email marketing sono tanti e diversi. A chi muove i primi passi nel settore non posso che consigliare MailChimp, per poi passare, man mano che l’azienda cresce, a strumenti più complessi e articolati come MailUp.

E tu, quale software utilizzi e perché? Raccontalo nei commenti!