Perchè usare le storie Instagram? Tutte le aziende lavorano per trasformare i follower in clienti e si chiedono come usare le Instagram Stories per nutrire i loro fan fino a portarli a compiere l’azione desiderata. Vediamo, allora, alcuni consigli per usare le Instagram Stories come parte integrante del funnel di vendita.
Storie Instagram: fare lead nurturing nel mezzo del funnel
Le storie Instagram sono lo strumento perfetto per parlare a chi si trova a metà del funnel, piuttosto che a chi non conosce ancora il brand. Se fatte bene, infatti, possono aumentare visite e coinvolgimento sul profilo, ma soprattutto fare lead nurturing in questa fase aumenta la probabilità di portare i fan alla fine del funnel grazie a contenuti accattivanti.
Il consiglio è quello di pubblicare storie giornalmente o più volte al giorno, dato che questo contenuto scompare dopo 24 ore e i fan devono avere la possibilità di trovare contenuti sempre nuovi sul profilo del brand.
Non solo: i fan ricorderanno le storie che generano emozioni positive e trasmettono informazioni anche complesse in modo chiaro e accattivante. Ricorda di creare sempre valore per gli utenti e ora vediamo come fare.
Tip and Trick Stories
Un contenuto molto apprezzato su Instagram è la storia che contiene tip & trick e che regala informazioni utili ai follower: si tratta del formato ideale per fare product placement e parlare ai fan che già si trovano a metà o alla fine del funnel. Grazie a questa tipologia di Instagram Stories i fan possono scoprire nuovi modi per utilizzare il prodotto o il servizio e nuovi motivi all’acquisto.
Il consiglio? Essere chiari e usare esempi, preferendo le immagini alle parole per generare fiducia nel fan e mostrarsi come un’azienda onesta e capace di offrire soluzioni ai problemi dei fan.
Instagram Stories educative
Un altro tipo di Stories molto diffuso su Instagram sono le storie educative, che permettono di far avanzare i fan nel percorso di vendita offrendo contenuti di valore che insegnano qualcosa sull’azienda, sul prodotto e sui servizi offerti.
Il consiglio, in questo caso, è creare storie brevi di 15 secondi per ottenere anche i dati da utilizzare in altre attività di marketing, mostrare le caratteristiche del prodotto o servizio e dimostrare la conoscenza della materia, posizionandosi come fonti esperte su Instagram.
Si possono usare le Instagram Stories educative anche per introdurre un nuovo concetto o un nuovo trend e aumentare così la propria credibilità online. Le parole chiave, in questo caso, sono essere veloci, chiari e utili.
Brand e Lifestyle Stories
Le Stories di Instagram sono perfette anche per pubblicare contenuti di brand e lifestyle, capaci di influenzare il modo in cui i tuoi fan utilizzano il prodotto e servizio nella vita di tutti i giorni. La parola chiave, in questo caso, è intrattenere l’utente senza aver bisogno di insegnare necessariamente qualcosa.
Le tecniche migliori sono l’umorismo, i contenuti motivazionali, le storie personali o l’utilizzo di personaggi inventati, ma sono molto usati anche scherzi e meme. Questa tipologia di Instagram Stories è perfetta per annunciare un nuovo prodotto o i saldi e permette di creare emozioni nei follower, facendo provare loro allegria, nostalgia o, semplicemente, metterli in relazione con il brand.
Conclusioni: generare lead con le Instagram Stories
Una volta creata la storia e tracciato il coinvolgimento del follower avrai in mente una strategia ancora più chiara per generare lead, specialmente in occasione del lancio di nuovi prodotti e servizi. Come fare? Crea un contenuto unico, di valore e coinvolgente per attrarre il fan e poi dirigi il traffico sulla landing page collegata, che comprende il form per ottenere maggiori informazioni.
Naturalmente, come per ogni attività di marketing, è importante conoscere il target e usare il linguaggio più adatto a catturarne l’attenzione, dato il numero elevato di contenuti che vengono pubblicati ogni giorno su Instagram. Si tratta, come vedi, di un lavoro complesso, ma ti invito a scrivermi per maggiori informazioni!
.
Commenti recenti