Cosa sono lo Storytelling e il Copywriting

Lo storytelling è l’atto del narrare, disciplina che usa i principi della retorica e della narratologia. Vi sono uno storytelling letterario, uno storytelling, ed uno anche solo verbale. Non è da confondersi con lo storytelling management per promuovere e posizionare prodotti o idee.” (fonte Wikipedia)

Vediamo quindi cosa è il Copywriting: il termine nasce nel XIX secolo all’interno delle redazioni giornalistiche per indicare coloro che avevano il compito di redigere annunci e successivamente questa figura si è specializzata in ambito pubblicitario. Oggi la troviamo in agenzie di pubblicità o come freelance in coppia con l’art director ovvero colui che cura la parte grafica dell’annuncio. Con la crescente esplosione del web si è poi diffusa la figura del SEO Copywriter, ovvero di colui che unisce tecniche di scrittura persuasiva alla capacità di farsi trovare dai motori di ricerca, Google in primis.

Il tutto in quanto le parole e il loro potere possono cambiare la vira dell’azienda e grazie alle tecniche di copywriting si può offrire valore aggiunto ai clienti che scelgono il nostro prodotto e servizio. Formazione continua ed esperienza si sommano poi al potere del copywriting per permettere di ottenere obiettivi di vendita e brand awareness.

Tecniche di Copywriting per raccontare un’azienda

Ogni azienda ha le sue parole, quelle che raccontano un prodotto e un servizio non per vendere  ma per offrire valore aggiunto. Per raggiungere questo obiettivo possiamo avvalerci di tecniche di copywriting che mescolano nella parola strategia e cuore assieme. Tutto parte quindi dall’ascolto dell’azienda, della sua storia e del suo prodotto. Una fase di ascolto che almeno all’inizio deve andare oltre le strategie aziendali e le keyword in quanto solo successivamente si tradurrà questo messaggio in contenuto per il web.

Quali sono dunque le tecniche di copywriting utilizzate per raccontare un’azienda? Come avviene lo storytelling, ovvero la creazione di una storia attorno al prodotto e servizio per emozionare il potenziale cliente?

Il primo consiglio è quello di definire un Tone of Voice per poi catturare l’attenzione con un incipit accattivante e, adesso sì, che contenga la keyword principale della tua strategia SEO. Pensa successivamente a realizzare un testo semplice e leggibile, con paragrafi brevi e utilizzo corretto della punteggiatura ma soprattutto un testo che crei un legame con chi lo legge.

Perché un’azienda dovrebbe raccontarsi online? Quello che spiego ai miei clienti è che ciò di cui hanno bisogno non è una vetrina, un grezzo elenco di prodotti e servizi ma di storie attorno al prodotto, che creino valore aggiunto, emozioni e condivisioni.

Grazie alle tecniche di copywriting azienda e lettore viaggiano assieme per creare un mondo attorno al marchio. Se questo accade allora l’intera strategia di web marketing porterà a risultati concreti e l’azienda crescerà anche online.

Consigli di Storytelling

storytelling-tecniche

Tecniche di storytelling

“La gente dimenticherà che hai detto, dimenticherà quello che hai fatto, però la gente non dimenticherà mai come li hai fatti sentire” – Maya Angelou

Ecco dunque i consigli di storytelling per una presentazione aziendale perfetta.

Innanzitutto fondamentale importanza ha l’incipit in quanto il testo o il discorso devono catturare l’attenzione fin dalle prime parole. Per esempio puoi cominciare con un aneddoto o un’esperienza reale.

Fondamentale è poi non limitarsi a scrivere o parlare ma illustrare con immagini la storia che si racconta dando vita ad un’esperienza multisensoriale in grado di evocare tutti i cinque sensi del lettore o dell’ascoltatore. Raccontare storie positive è il terzo consiglio che voglio darvi e soprattutto raccontarle in ogni dettaglio per permettere a chi legge di entrare nel testo sentendolo credibile e tangibile.

Infine lo storytelling deve seguire un archetipo preciso che prevede conflitto, processo di crescita, presa di coscienza e morale proprio come avviene da mille anni e fin dalle tragedie greche.

Concludendo l’arte del copywriting e dello storytelling possono davvero aiutare la tua azienda a crescere sul web ma devono essere studiare da un professionista in quanto non basta scrivere quello che si ha in mente: per raccontare e vendere bisogna seguire regole precise.