Uno degli aspetti più importanti nella realizzazione di un nuovo sito web è l’architettura delle informazioni e per questo è bene affidarsi a chi come Comunicare Social Media sa creare una struttura intuitiva, coerente e pratica. In tal senso l’alberatura del sito web è il diagramma che mostra come saranno organizzate le pagine e strutturati in modo gerarchico i contenuti e questo schema mostra anche le relazioni tra i vari argomenti trattati online.

L’importanza di strutturare il sito web per utenti e motori di ricerca

Quando l’utente cerca un prodotto o la soluzione online a un problema dovrebbe trovarla in modo semplice e veloce, in modo da non rivolgersi alla concorrenza. A questo contribuisce una efficace struttura del sito web, in cui gli utenti sono al centro dell’attenzione nella pianificazione della navigazione sul sito.

Comunicare Social Media consiglia di pensare a percorsi specifici che rispondo ai bisogni dei potenziali clienti, ma non solo. La seconda cosa da fare è ottimizzare il sito per i motori di ricerca in modo da farsi trovare da chi cerca un prodotto e servizio. Per questo è importante fare SEO On Page e Off Page e assicurarsi che tutti i link funzionino e non ci siano errori 404, voci di menu duplicate e che la struttura sia sempre semplice e intuitiva.

Chi organizza in modo chiaro e gerarchico i contenuti soddisfa da un lato i bisogni dell’utente e dall’altro dà la giusta visibilità al sito web.

Consigli per creare una struttura sito web efficace

Creare la struttura efficace di un sito web non è semplice e tutto parte dalla ricerca dei prodotti e servizi più rilevanti per i clienti. Il nostro consiglio è non cercare di vendere tutto a tutti, ma vendere sempre qualcosa a qualcuno. Per questo si devono mettere al centro i clienti e le loro esigenze e più il prodotto è importante, più il percorso di acquisto deve essere curato nei minimi particolari.

In questo caso si possono fare alcune domande al cliente tra cui:

  • Come sono cercati i servizi e prodotti online, in modo da fare la lista delle keywords che portano maggiore traffico al sito web;
  • Cosa può ostacolare l’acquisto del prodotto o servizio;
  • È chiaro cosa permette di ottenere il prodotto o servizio;
  • Cosa deve fare il visitatore alla fine del percorso di navigazione (telefonata, acquisto, richiesta di preventivo);
  • Quanti click sono necessari a completare l’acquisto, in questo caso si consiglia un percorso breve con al massimo 3 click per non perdere potenziali clienti.

Il suggerimento di Comunicare Social Media è lavorare passo a passo testando i risultati, aggiungendo via via nuove modifiche e monitorando traffico e conversioni fino a raggiungere i risultati sperati.

Tool utili per creare la struttura del sito web

La proposta di struttura del nuovo sito web va presentata al cliente e per questo ci sono alcuni tool che ti invito a utilizzare quando crei la struttura del tuo progetto online.

1. Dynomapper: si tratta di creare mappe visive del sito partendo da zero o generandole da un sito esistente in pochi secondi. Il tool è a pagamento, ma esiste una versione gratuita per i siti web che non superano le 100 pagine.

2. Writemaps: si tratta di un tool per creare da zero la struttura del sito e generare la mappa XML o HTML. La risorsa è disponibile gratuitamente per 15 giorni e permette di creare 3 strutture ad albero da 50 pagine, poi si paga un abbonamento mensile.

Ora che hai capito l’importanza della giusta struttura per sito web l’invito è a creare il tuo progetto online, in modo da conquistare l’attenzione degli utenti e dei motori di ricerca e, in caso di dubbi o difficoltà, non esitare a contattarci!