WhatsApp da tempo non è più solo una piattaforma di messaggistica istantanea e con i suoi 175 milioni di utenti attivi si evolve oggi per aiutare le PMI a fare social shopping. Dopo il lancio dei messaggi temporanei, la piattaforma ha annunciato una nuova funzione globale per rendere più semplice agli utenti l’accesso ai cataloghi delle aziende e fare shopping online. Vediamo allora come funziona il tasto Shopping su WhatsApp.

A cosa serve e come funziona il tasto Shopping su WhatsApp?

La nuova funzionalità si rivolge a quegli utenti che usano WhatsApp per fare acquisti e che oggi avranno accesso immediato, semplice e intuitivo ai cataloghi dei negozi preferiti. Da novembre 2020, grazie al tasto Shopping, si potrà acquistare avviando una conversazione e cliccando sull’icona bianca del negozio, tasto che sostituirà quello delle videochiamate.

Si tratta di un processo semplice sia per le imprese, sia per gli utenti e per attivare il nuovo tasto Shopping sono solo due i requisiti richiesti alle imprese:

  • uso della versione Business dell’App;
  • creazione del catalogo.

La novità sarà disponibile in tutto il mondo da novembre 2020 e testimonia la forte crescita della piattaforma di messaggistica istantanea. Sempre più le PMI si trovano a dover implementare un canale di shopping online a causa del distanziamento sociale e delle restrizioni causate dalla pandemia e, se creare un sito ecommerce è un investimento pesante, usare WhatsApp per vendere diventa una situazione alla portata di tutti.

Creare e gestire i cataloghi WhatsApp Business è la risposta adatta alla PMI per far fronte alla crescente necessità di vendere online, vedremo quale sarà il successo della nuova funzionalità.

WhatsApp e il Social Commerce

La nuova funzione si inserisce in una strategia di social commerce per le PMI voluta da Zucherberg e l’introduzione dei cataloghi, così come il nuovo tasto Shopping, sono i primi passi in una nuova direzione, un percorso che vuole portare alla creazione di una piattaforma di eCommerce trasversale a tutto l’universo Facebook.