Tra le tendenze video del 2020 nell’ambito del Digital Marketing un ruolo dominante è giocato dal video marketing, con i video che rappresentano il contenuto principale di ogni strategia di visual content marketing. Si tratta di un fenomeno che è agevolato dalla diffusione degli smartphone e dalla crescita della navigazione da mobile, ma soprattutto da una comunicazione interpersonale sempre più basata su audio, video ed immagini. Analizziamo allora le tendenze di video marketing per il 2020.

1. Personalizzare il messaggio per avere successo

La personalizzazione della comunicazione è essenziale in ogni attività di web marketing, ma in modo particolare quando si parla di video marketing, dato che solo così il contenuto potrà distinguersi dalla massa.

Un buon video è, infatti, quello che si crea intorno alle caratteristiche ed alle esigenze di una nicchia di utenti e che risponde ad esigenze specifiche. Un dato su tutti? Secondo Smart Insights il 72% dei consumatori interagisce esclusivamente con messaggi personalizzati e, quindi, anche i video dovranno andare in questa direzione.

2. Usare i video nelle campagne di Google Ads

Un’altra tendenza di video marketing per il 2020 sarà la crescita dell’utilizzo dei video nelle campagne su Google Ads e in particolare negli annunci sulla rete display e su YouTube. Proprio quest’ultimo è, infatti, il secondo motore di ricerca più usato dagli utenti e una valida strategia di marketing non può più trascurare l’importanza dei video.

3. Parlare alla generazione Z con i video

strategie di video marketing
Generazione Z: l’importanza dei video

L’obiettivo di ogni Digital Marketer è quello di riuscire a comunicare con il suo pubblico di riferimento e, nel caso della generazione Z, lo strumento più efficace è rappresentato proprio dal video marketing. Si tratta di utenti giovanissimi, che consumano in maniera ossessiva i contenuti online e si muovono non più su Facebook, ma sulle nuove piattaforme basate sui video come TikTok.

4. Utilizzare i video 360 per fare la differenza

Sempre più acquisti si fanno oggi online e usare i video 360 è il miglior modo per far toccare con mano i prodotti agli utenti e mostrare i servizi offerti in modo dinamico e coinvolgente.

Sul video 360, infatti, l’utente può provare il prodotto prima di acquistare e secondo Advrtas si tratta di un formato che registra maggiore interesse, secondo il 98% dei consumatori, rispetto al video tradizionale.

5. Valorizzare le dirette ed i video brevi

Tra i video più utilizzati nelle strategie di marketing ci sono le dirette, da pubblicare regolarmente sul feed di Facebook e Instagram per generare interazioni, commenti e condivisioni. Questa tendenza si conferma anche per il 2020, dato che i video live hanno una marcia in più anche e soprattutto a livello di visibilità.

Sempre più importanti ed apprezzati saranno anche i video brevi, con contenuti da consumare rapidamente e anche il video storytelling si sta adeguando per ottenere sempre maggiore coinvolgimento e aumentare le conversioni anche e soprattutto grazie ad un’adeguata strategia di video marketing.

Conclusioni

Parlare di video marketing per il 2020 significa parlare di video con queste caratteristiche anche se, come per ogni attività di Digital Marketing, tutto dipende dalla tipologia di azienda e dai prodotti e servizi offerti. Inoltre, è bene studiare un piano editoriale mirato, come spiego anche nel mio Corso di Content Marketing.

Cosa ne pensi? Lascia la tua opinione nei commenti!