Creare un ecommerce di successo non è un’impresa semplice, ma per fortuna esistono numerosi tool per migliorare il lavoro e arrivare a un sito web efficace. Vediamo quali sono.
Tool per ecommerce: la struttura del sito
Alla base dell’ecommerce di successo c’è la struttura giusta, una scelta da non tralasciare se si vuole dar vita ad un processo valido. Per creare l’ecommerce possiamo scegliere Magento, Shopify o Woocommerce e, tra questi Shopify è sicuramente il più semplice e chiaro.
Anche le hosting companies sono importanti per assicurare il corretto funzionamento dell’ecommerce.
Tool per la gestione di pagamenti e magazzino
L’ecommerce di successo è dotato di una struttura solida e completa, che permette all’utente di navigare in modo chiaro. Inoltre, è importante che l’ecommerce abbia un valido sistema per la gestione dei pagamenti e l’organizzazione del magazzino. Molto utili sono, in questo caso, strumenti come Authorize.net o Gravity Payments, ma anche eCommHub per la gestione del magazzino.
Tool per l’analisi e la ricerca
Un progetto ecommerce efficace si basa sulla capacità di cogliere trend e creare un profilo degli utenti, avvicinandoli a prodotti e servizi con campagne ad hoc. Per questo è importante monitorare l’andamento del sito, raccogliendo e rielaborando i dati con tool come Market Research Tools o Google Keyword Tool, ma anche Google Insights e SEOmoz.
Se vuoi fare un’analisi di mercato davvero accurata ti consiglio, invece, Quantcast, perfetto per raccogliere informazioni sui visitatori, mentre per l’analisi dei competitor Online Conversion Insights o SEMrush. Parlare di dati e statistiche non è possibile senza nominare Google Analytics che permette di identificare i canali che convertono di più e creare una strategia valida. Infine, utilizza Responsinator per migliorare la user experience e comprendere come viene visto il sito sui vari dispositivi, Android, iPhone e iPad.
Tool per i social media
Anche i social media sono fondamentali per determinare il successo dell’ecommerce e anche in questo caso esistono alcuni tool utili. Pensiamo, ad esempio, a valide alternative a Topsy per l’analisi di conversazioni e trend e la ricerca degli influencer, delle keyword alternative e dei link condivisi. Ottimo per creare link accorciati è, invece, Bit.ly, che permette di contare quante volte il link è stato cliccato e da quale area geografica.
Ecommerce e tool per l’email marketing e le immagini
MailChimp è sicuramente la piattaforma gratuita più adatta a fare email marketing e creare newsletter professionali in numero illimitato, creare liste, analizzare le statistiche di invio e ricezione e creare i template.
Per quanto riguarda, invece, le immagini ti consiglio di tagliarle e personalizzarle con PickMonkey o usare Canva e Crello. Per le infografiche, invece, puoi affidarti a Info Active.
Conclusioni
Come vedi esistono molti tool per dar vita ad un ecommerce di successo e per migliorare il lavoro con buoni risultati in poco tempo. Naturalmente avere successo significa prima di tutto affidarsi ad una strategia professionale e ben studiata, per ottenere davvero il massimo dagli strumenti indicati in questo post.
Contattami per una consulenza senza impegno!
.
Commenti recenti