Con l’anno nuovo appena cominciato sono molti i buoni propositi per migliorare la propria strategia di web marketing e in particolare per dare nuova vita al blog. Come fare? Quali sono i consigli da seguire? Sarà un’impresa alla nostra portata di mano. Oggi voglio indicarvi alcune soluzioni per creare un piano editoriale che farà crescere i vostri contatti online.

Sempre più, anche in questo 2018, si continuerà a parlare di blogging ma soprattutto di inbound marketing eppure solo in pochi sanno che non si tratta solo di scrivere. Ecco quindi come fare blogging nel 2018.

Consiglio n.1 : ripensare in grande i tuoi contenuti

Il contenuto che pubblichi sul tuo blog deve essere utile al maggior numero di utenti possibili e per farlo bisogna andare oltre la semplice scrittura di testi. Occorre investire in content marketing e imparare a farsi amare dal pubblico, rispondendo alle sue esigenze e informandolo sui prodotti e servizi. Oggi non basta più pubblicare per avere successo e non basta essere online per ottenere nuovi contatti dal blog.

Secondo le ricerche anche per questo 2018 il lavoro di content marketing sarà al centro degli investimenti nel campo del web marketing, proprio perché verrà sempre più riconosciuta la sua importanza nell’attività di vendita online e di lead generation.

Eppure bisogna studiare a fondo per sapere in che forma pubblicare i propri contenuti, integrando nel blog formati diversi dal video alle immagini, dai grafici ai podcast, dai PDF da scaricare ai sondaggi.

Consiglio 2: investire sulla distribuzione del contenuto

Non è più sufficiente la classica newsletter per diffondere i contenuti del blog: oggi si parla sempre più di chatbot  e altre soluzioni per intercettare il cliente online anche attraverso strumenti automatizzati che simulano la conversazione tra robot ed essere umano e rispondono alle FAQ delle persone che accedono al sito. Vuoi fare blogging in questo 2018? Facebook Messanger è un ottimo punto di partenza.

Consiglio 3: essere costanti nella pubblicazione

Non è vero che la qualità va a discapito della quantità, soprattutto quando scrivi sul blog. Certo l’ideale è pubblicare ogni giorno a patto che il contenuto sia approfondito e completo ma la forza del blogging sta nella costanza di pubblicazione. Un blog ben fatto può portare traffico utile e generare contatti di potenziali acquirenti del nostro prodotto e servizio.

Costanza significa buon ritmo di pubblicazione ma anche ottimo calendario editoriale e piano di titoli accattivanti, senza dimenticare la ricerca delle parole chiave attraverso tool SEO appositi come SEOZOOM. Ricorda però che il tuo obiettivo ultimo non è aumentare il traffico ma i lead e i profitti.

E tu hai intenzione di avviare un progetto editoriale nel 2018? Fammelo sapere nei commenti!