Devi promuovere l’ecommerce? Finalmente la tua azienda ha deciso di aggiungere ai canali commerciali tradizionali l’attività online scegliendo di aprire un ecommerce con Prestashop o Magento: dopo avere caricato foto, prezzi e descrizioni va organizzato il checkout, vanno inserire le pagine di servizio e si può poi partire con la promozione. Magari gli ordini arrivassero solo sedendoti e aspettando… scoprirai che il portale è come una bella Ferrari che ha bisogno del giusto carburante per dare il meglio di sé e questo carburante sono le attività di promozione. Ecco quindi tre strategie per promuovere il tuo ecommerce con i social media.

  1. Sfrutta Facebook

Facebook è sicuramente il modo più semplice e immediato per promuovere l’ecommerce tramire la pagina aziendale che tratterà tematiche non direttamente collegate alla vendita per creare un forte legame tra gli utenti e la tua azienda. Fai però attenzione a non pubblicare lo stesso contenuto sul profilo e sulla pagina personale, pur aggiornando entrambi con frequenza e crea rapporti autentici con gli utenti moderando e rispondendo ad ogni commento.

  1. Sfrutta Linkedin

Linkedin permette di intrattenere relazioni commerciali e professionali con persone che già conosci e può essere utilizzato per raccontare l’azienda sotto forma di storia, differenziandola dai competitor per parlare al cliente ideale. Puoi pubblicare link alle pagine di prodotto o condividere contenuti interessanti per il tuo settore o ancora intervenire nei gruppi. L’importante è agire attivamente e con frequenza perché per fare networking ci vuole tempo.

  1. Attivati su YouTube

Pubblicizzare un ecommerce su YouTube dà il vantaggio di poter sfruttare la potenza di immagini e movimento assieme per promuovere il singolo prodotto, il brand o l’intero ecommerce. Se a questo uniamo le caratteristiche social capirete la forza di questo strumento. Puoi veicolare tutorial, dimostrazioni e interviste con gli esperti.

Questi sono solo alcuni dei modi per far decollare il tuo ecommerce e avere i primi clienti, e tu come ti stai muovendo online?